PROFILO

* Nome: Agostino
* Eta:31
* Citta:Montecatini Terme
* Non mi piace:Doppie facce
* Mi piace:Libertà
* Film:Horror
* Libro:La Favola di Cristo
* Colore:Nero
* Frase:Meglio primi all'inferno che secondi in paradiso
Video della settimana
No Alla Infibulazione

Firma anche te

Links
* GAYAWEB.IT* Preti pedofili USA
* Luigi Cascioli
* Google News
* Mozilla
* Youtube
* Yahoo It
* Il Peccato
* LiveLeak
* Colombo
* Flurl
* NECROPOLIS Gulag
* Skytg24 DIRETTA
* Luna Park Fratelli Cucini
* Immagini
Adsense Google
Post recenti
Servizi Blogger
* Home
* Bacheca
* Nuovo Post
* Impostazioni
* Modifica Post
* Modello

Feed RSS
Agostino Priami

Crea il tuo badge
CANNABIS : Morti ogni anno in Italia per consumo di tabacco: 90mila (dati del ministero della Salute)
Anni di carcere per cessione o vendita di tabacco: 0
Morti ogni anno in Italia per consumo di cannabis: 0 (dati del ministero della Salute e dell'Oms)
Anni di carcere per cessione o vendita di cannabis: da 6 a 20

Comments on "La medicina dell'antico egitto parte 2"
Approfitto di questo post per ricambiare la visita e i complimenti per il tuo blog! ;-)
@NeuroneZoppo grazie per essere passato e per i complimenti ciao e torna presto
Però!!! interessante! un comportamento che professionalmente non fa una grinza!!! non voglio far polemica, ma molti dottori con i propri pazienti non utilizzano lo stesso rigore e la spessa professionalità!!! un punto a favore (anche di più!) per questi "antichi" medici egizi!!!
Volevo anche intervenire a proposito del Taser: la trovo una cosa vergognosa! scusami, ma a questo punto il più "innocuo" spray al peperoncino che a me risulta essere vietato per legge, è appunto illegale e questa terribile arma può essere acquistata da chiunque e tranquillamente utilizzata!?! assurdo!
Ti auguro buon fine settimana! un abbraccio...
@LaBruNa Gli egizi non finiranno mai di stupirci.
Mentre penso che lo spray al peperoncino non sia illegale questo lo ho travato su wikipedia:
Giuridicamente, l'art 585 c.p. assimila alle armi proprie (non comuni da sparo) i gas asfissianti o accecanti; l'art. 704 c.p. (e l'art. 30 TULPS) dice che sono armi i gas asfissianti o accecanti. L'art. 1 L. 110/1975 infine precisa che gli aggressivi chimici sono da considerarsi armi da guerra. Il che significa che il porto e la detenzione di bombolette di gas CS o assimilate costituisce reato in Italia; così invece non è per le bombolette contenenti oleoresin capsicum (olio di perperoncino).
Comunque è sempre meglio averne una dietro sopratutto per voi ragazze!La cosa importante è usarlo e fuggire subito altrimenti irrita l'occhi anche a chi lo usa e fà male te lo posso garantire!
Mentre il taser sì ridicolo che te lo vendano senza porto d'armi