LA FINANZA VATICANA , seconda parte
![]() Nel 1880, su diretta ispirazione di Leone XIII, uomini strettamente legati al Vaticano fondarono il Banco di Roma, allo scopo di finanziare i vari organismi confessionali. Questa banca venne in seguito favorita nella gestione dei servizi pubblici per la città di Roma. Nel 1883, la società Anglo-romana per l'illuminazione a gas diede vita alla società elettrica Anglo-romana, e quindi alla Società impresa elettrica in Roma, e per l'alimentazione della rete tranviaria e delle ferrovie secondarie. A capo di queste società era Bernardo Blumensthil, noto fiduciario del Vaticano. Le società diedero cospicui utili, passando dalle 290.000 lire del 1875, a 1.613.000 del 1885. Il Vaticano controllava anche l'erogazione dell'acqua, avendo nel 1865 costituito la società dell' 'Acqua pia antica marcia di Roma', presieduta dal principe Giustiniani Bandini. Le società passarono sotto il controllo del Banco di Roma il quale, nel 1882, divenne il principale azionista della 'Società dei magazzini e molini generali', l'attuale Pontenella. Nel 1885, il Banco di Roma prese il controllo della società romana di tramway e omnibus. Il Vaticano era presente anche nel settore immobiliare, con la 'Società generale immobiliare', per lavori di utilità pubblica ed agricola. Per proteggere e consolidare il potere economico acquisito, i cattolici parteciparono più volte alle lotte politiche per il controllo dell'amministrazione capitolina. Vi riuscirono, e lo dimostrarono anche i contratti di favore ottenuti da parte del comune di Roma per le società facenti capo al Vaticano. ![]() A mano a mano che la nobiltà cattolica romana si andava insediando come fiduciaria del Vaticano a fianco della nuova borghesia italiana, si attenuavano i contrasti già esistenti tra la Chiesa e la borghesia liberale, e si poneva il problema della riconciliazione. Anche nel Norditalia si manifestava l'iniziativa economica dei cattolici, in modo evidente a partire dal 1880. Dapprima in Lombardia ed in seguito in Piemonte e in Veneto, vennero fondate dai cattolici le Banche popolari cooperative. Esse avevano lo scopo di fornire credito a basso tasso ai propri associati (artigiani, bottegai, piccoli industriali e anche operai)... Etichette: chiesa apostolica romana, IOR |
Comments on "LA FINANZA VATICANA , seconda parte"
Auguri,
Benvenuto al sito Il Mendicante!
Io sono Il Mendicante. Vorrei spiegare perché sono diventato il primo mendicante virtuale nel mondo.
La ragione, in poche parole, è l'indignazione.
La mia indignazione è stata causata dai seguenti motivi:
1. Mancanza di sicurezza di donare, perché non sappiamo dove e come la donazione è utilizzata;
2. Convinzione che abbiamo fatto un buon atto e, più tardi, scoprire che l'istituzione era un imbroglio;
3. Donare a qualcuno che non riconosce il valore reale della donazione e che cosa esso può fare in suo favore;
4.Donazione basata sulla paura sociale, senza un reale desiderio di farlo;
5. Donare e vedere che il denaro è stato utilizzato per l'acquisizione di droghe lecite (sigarette, bevande alcoliche) e illecite (cannabis, crack, eroina, cocaina, ecc);
6. Donare e, nonostante la reale intenzione di aiutare, essere guardato dall'alto in basso dall’ingrato destinatario;
7. Vedere il denaro - che sarebbe di vitale importanza per la pianificazione personale - essere sprecato a causa della mancanza d’idealismo dei destinatari;
8. Donare e vedere i prodotti rovinare a causa della mancanza d’azione dei destinatari;
9. Indignazione perché viviamo in un paese (Brasile) che ha un pesante carico fiscale sulle persone. Lavoriamo circa 4 mesi nell’anno solo per pagare le imposte per mantenere un’amministrazione pubblica inefficiente e corrotta;
10. Vedere o prevedere che i progressi che raggiungiamo, dopo duro lavoro, possono essere eliminati senza alcuna considerazione dalla prossima generazione;
11. Con i malati che, anche dopo aver ricevuto le donazioni, non cercano trattamento. Essi hanno scelto di non fare scomparire la malattia, che consente di continuare a ricevere le donazioni, come una "stampella sociale";
12. Chiese false e persone che si dichiarano a Dio di fare i donatori sensibili, ma non offrono niente al lavoro divino;
13. L'attuale concorrenza del capitalismo selvaggio, che rende la gente modellare il loro carattere per cercare il soldo, dimenticando i valori come il rispetto, di fratellanza, di carità e, soprattutto, la trasparenza;
14. Il basso salario che riceviamo dai nostri datori di lavoro, che non ci consente di raggiungere i nostri obiettivi;
15. Mostrare per la gente che mi hanno criticato che questo progetto è possibile, e può essere successo. Il principio della prosperità afferma che si deve credere nel suo ideale e superare i pensieri negativi che lo circondano. Non lo faccio a mostrare alle persone che hanno cercato di danneggiarmi, ma per la convinzione e la forza della fede e la persistenza di raggiungere ciò che cerco.
Desidero la tua donazione a mio vantaggio. Non sarà speso per vizi, il gioco d'azzardo o atti illeciti. Sulla base della mia conoscenza, la vostra donazione sarà utilizzata saggiamente a mio vantaggio, perché sono consapevole del fatto che lei proviene dal vostro duro lavoro e abnegazione personale.
Dopo aver spiegato come la mia indignazione mi ha fatto diventare Il Mendicante e la spiegazione su come le risorse saranno utilizzate, chiedo la sua donazione. Ciò può essere fatto nel modo più adatto a voi, il donatore, il tempo di accettare ciò che è stato esposto sopra.
Nel caso d’essere corto di contanti ho altri modi di accettare la donazione, quali: automobili, elettronica, immobili, materiale da costruzione, gioielli, pezzi d'antiquariato, prodotti alimentari, libri, ecc. Altro modo per aiutarmi è parlare della mia home page ai tuoi amici, la famiglia e la stampa.
Saluto a tutti che sono venuti qua, donatori o non, che hanno letto attentamente le mie idee. Sono profondamente onorato di ricevere tutti nella mia home page.
Pace, salute e prosperità per tutti!
Il Mendicante
Ciao, c'è un piccolo premio per te qui: http://spes74.splinder.com/post/19839514/
A presto!