PROFILO

* Nome: Agostino
* Eta:31
* Citta:Montecatini Terme
* Non mi piace:Doppie facce
* Mi piace:Libertà
* Film:Horror
* Libro:La Favola di Cristo
* Colore:Nero
* Frase:Meglio primi all'inferno che secondi in paradiso
Video della settimana
No Alla Infibulazione

Firma anche te

Links
* GAYAWEB.IT* Preti pedofili USA
* Luigi Cascioli
* Google News
* Mozilla
* Youtube
* Yahoo It
* Il Peccato
* LiveLeak
* Colombo
* Flurl
* NECROPOLIS Gulag
* Skytg24 DIRETTA
* Luna Park Fratelli Cucini
* Immagini
Adsense Google
Post recenti
- Un prete in Germania confessa 280 violenze per ave...
- Perché dio non ha creato l'universo ( Prima parte )
- 2a GIORNATA DELLA MEMORIA DELLE VITTIME ITALIA...
- Il lato oscuro di Madre Teresa: l'amore che non c'era
- L' isola dei cannibali. Siberia, 1933: una storia ...
- Un piccolo fiore per un GRANDE UOMO : Vittorio Arr...
- LA "SANTA" INQUISIZIONE . Tecniche di tortura medi...
- Gli aforismi di Agostino Priami
- USA - Smog provoca piu' infarti che non alcool, ca...
- USA - Arriva la 'Canna Cola' a base di marijuana
Archivio
- 01/01/2012 - 02/01/2012
- 07/01/2011 - 08/01/2011
- 06/01/2011 - 07/01/2011
- 04/01/2011 - 05/01/2011
- 03/01/2011 - 04/01/2011
- 01/01/2011 - 02/01/2011
- 12/01/2010 - 01/01/2011
- 11/01/2010 - 12/01/2010
- 10/01/2010 - 11/01/2010
- 09/01/2010 - 10/01/2010
- 07/01/2010 - 08/01/2010
- 06/01/2010 - 07/01/2010
- 05/01/2010 - 06/01/2010
- 03/01/2010 - 04/01/2010
- 02/01/2010 - 03/01/2010
- 01/01/2010 - 02/01/2010
- 12/01/2009 - 01/01/2010
- 11/01/2009 - 12/01/2009
- 10/01/2009 - 11/01/2009
- 07/01/2009 - 08/01/2009
- 06/01/2009 - 07/01/2009
- 05/01/2009 - 06/01/2009
- 04/01/2009 - 05/01/2009
- 03/01/2009 - 04/01/2009
- 02/01/2009 - 03/01/2009
- 01/01/2009 - 02/01/2009
- 12/01/2008 - 01/01/2009
- 11/01/2008 - 12/01/2008
- 10/01/2008 - 11/01/2008
- 09/01/2008 - 10/01/2008
- 08/01/2008 - 09/01/2008
- 07/01/2008 - 08/01/2008
- 06/01/2008 - 07/01/2008
- 05/01/2008 - 06/01/2008
- 04/01/2008 - 05/01/2008
- 03/01/2008 - 04/01/2008
- 02/01/2008 - 03/01/2008
- 01/01/2008 - 02/01/2008
- 12/01/2007 - 01/01/2008
- 11/01/2007 - 12/01/2007
- 10/01/2007 - 11/01/2007
- 09/01/2007 - 10/01/2007
- 08/01/2007 - 09/01/2007
- 07/01/2007 - 08/01/2007
- 06/01/2007 - 07/01/2007
- 05/01/2007 - 06/01/2007
- 04/01/2007 - 05/01/2007
- 03/01/2007 - 04/01/2007
- 02/01/2007 - 03/01/2007
- 01/01/2007 - 02/01/2007
- 12/01/2006 - 01/01/2007
Servizi Blogger
* Home
* Bacheca
* Nuovo Post
* Impostazioni
* Modifica Post
* Modello

Feed RSS
Agostino Priami

Crea il tuo badge
CANNABIS : Morti ogni anno in Italia per consumo di tabacco: 90mila (dati del ministero della Salute)
Anni di carcere per cessione o vendita di tabacco: 0
Morti ogni anno in Italia per consumo di cannabis: 0 (dati del ministero della Salute e dell'Oms)
Anni di carcere per cessione o vendita di cannabis: da 6 a 20

Adsense Google
Friends Blog News
Adsense
Visitatori
29 settembre, 2007
27 settembre, 2007
Emanuela Orlandi: ecco i retroscena inediti della scomparsa della cittadina vaticana parte 3
![]() ...In totale, le telefonate dell'"Amerikano" saranno 16, tutte da cabine telefoniche. Nonostante le richieste di vario tipo, e le presunte prove, l'uomo (che non sarà mai rintracciato) non apre nessuna reale pista da battere. Alla scomparsa di Emanuela verrà anche collegata la sparizione di un'altra adolescente, Mirella Gregori anche lei quindicenne, scomparsa il 7 maggio 1983 da Roma e mai più ritrovata. Nel comunicato n. 20 del 20 novembre 1984, i Lupi grigi dichiarano di custodire nelle loro mani entrambe le ragazze. Secondo alcuni giornali e pubblicazioni, l'identikit dell'Amerikano, stilato dall'allora vicecapo del SISDE Vincenzo Parisi in una nota rimasta riservata fino al 1995, corrisponderebbe a monsignor Paul Marcinkus, che all'epoca era presidente dello IOR, la "banca" vaticana: ![]() gli specialisti del SISDE, analizzando i messaggi e le telefonate pervenute alla famiglia, per un totale di 34 comunicazioni, ne ritennero affidabili e legati a chi aveva effettuato il sequestro 16, che riguardavano una persona con una conoscenza approfondita della lingua latina, migliore di quella italiana (che probabilmente era stata appresa successivamente al latino), probabilmente di cultura anglosassone e con un elevato livello culturale e una conoscenza del mondo ecclesiastico e del Vaticano, oltre alla conoscenza approfondita di diverse zone di Roma (dove probabilmente aveva abitato)... Etichette: Amerikano, Emanuela Orlandi, monsignor Paul Marcinkus, vaticano |
24 settembre, 2007
Colpevole? Parte 4
...Riportiamo l’orologio al 12 settembre 2001, con le macerie delle torri ancora fumanti, nessuna rivendicazione e i mirini già puntati. Partiamo da una certezza che è giusto ricordare: Bin Laden, nei giorni successivi all'11 settembre, viene riportato affermare ripetutamente la sua estraneità all'attentato. Questo articolo di RaiNews "dell'epoca" ne parla. «Osama bin Laden è tornato a farsi sentire, ribadendo ancora una volta di non essere lui il responsabile degli attacchi di martedì contro le Torri Gemelle del World Trade Center a New York e il Pentagono a Washington. Lo ha riferito la "Afghan Islamic Press", semi-ufficiale agenzia di stampa del regime dei Talebani ma con sede in Pakistan. «Quelli che l'hanno fatto hanno agito nel loro interesse personale» prosegue il comunicato diffuso da Osama bin Laden tramite uno dei suoi assistenti, Abudl Samad. Il miliardario saudita ribadisce quanto affermato dai taleban che sostengono di non avere a disposizione i mezzi per organizzare attentati terroristici dopo le restrizioni imposte dal loro capo supremo, il mullah Mohammad Omar, nei contatti con il mondo esterno. «Vivo in Afghanistan. - si legge nella nota - Sono un seguace del 'comandante dei credenti' (il mullah Omar) che non permette di partecipare a simili attività», ha aggiunto Osama bin Laden nel comunicato scritto in arabo, la sua lingua»... Per leggere la notizia cliccate quì RAINEWS Etichette: 11 settembre osama bin laden talebani complotto rainews24 |
21 settembre, 2007
Elvis e Nixon , seconda ed ultima parte.
...I servizi segreti lo fecero parlare con Egil Krogh, figura importante dell'amministrazione Bush e molto vicino al presidente, infatti anche lui finirà in galera con l'esplosione del Watergate. A onor del vero, Krogh, fan confesso di Elvis, fu molto felice di incontrarlo. Quello gli espose i suoi buoni propositi, e al consulente di Nixon parve in buona fede. Due ore e mezza dopo, la rockstar entrò nella Sala Ovale. "E si gelò - racconta oggi Krogh all'Associated Press - probabilmente perché si rese conto di dove era finito. Io lo accompagnai alla scrivania, dove Nixon lo stava aspettando". ![]() The King e The President parlarono per circa mezzora, durante la quale Presley mostrò al presidente americano alcune foto di sua figlia, e i tesserini di varie forze di polizia del Paese, e chiese se poteva averne uno del US Bureau of Narcotic and Dangerous Drugs. Nixon glielo concesse, non prima però di aver girato la richiesta anche al capo della Narcotici. Presley chiese ufficialmente che quell'incontro rimanesse segreto. Ci riuscì per un anno, poi il Washington Post tirò fuori la storia, il 27 gennaio del 1972. Da allora, la Nixon Library ha fatto di quell'incontro uno spunto di business: t-shirt, tazze da tè, bloc-notes, orologi e la foto della stretta di mano, che a tutt'oggi resta la più venduta allo shopping del museo. Etichette: Elvis Nixon |
18 settembre, 2007
Lelio Cantini
15 settembre, 2007
Congo, il genocidio dimenticato parte 3
![]() .....Il Libero stato del Congo non fu mai né libero né uno stato, ma un privato dominio che il monarca gestì senza alcun controllo, neppure da parte del governo belga. La scoperta del processo di vulcanizzazione della gomma e il suo impiego industriale fecero di quella colonia uno dei più grandi serbatoi mondiali di questo prodotto fondamentale per l'industrializzazione dell'Occidente. Ma occorreva mano d'opera per raccoglierlo e trasportarlo fino al mare. Il problema fu subito risolto: tutti gli africani (ironicamente chiamati «cittadini») furono obbligati a raccogliere il caucciù senza alcun compenso e ogni villaggio doveva consegnare agli emissari del re-proprietario una certa quota del prezioso prodotto vegetale: chi si rifiutava, o consegnava quantità minori di quelle richieste, era punito duramente, fino alla mutilazione: a chi non produceva la quota di caucciù veniva tagliata una mano o un piede; alle donne le mammelle. Contro i ribelli si ricorreva all'assassinio, a spedizioni punitive, distruzioni di villaggi, presa in ostaggio delle donne. A fare il lavoro sporco erano circa 2.000 agenti bianchi, disseminati nei punti più importanti del paese: molti di essi erano malfamati in patria e malpagati in Congo. Ogni agente comandava un certo numero di nativi armati (capitani), presi da etnie diverse e dislocati nei singoli villaggi, per assicurare che la gente facesse il proprio dovere. Se la quota era inferiore a quella stabilita, anche i «capitani» subivano fustigazioni o mutilazioni. Era il metodo del terrore, tanto efficace quanto diabolico. ![]() In 23 anni di esistenza, nel libero stato del Congo morirono circa 10 milioni di persone, direttamente per la repressione o indirettamente per epidemie o fame, dovuta alla distruzione punitiva dei raccolti. Fu un vero genocidio, in cui perì quasi metà della popolazione congolese, a circa 20-25 milioni di abitanti nel 1880..... Etichette: congo genocidio africa |
10 settembre, 2007
LE LINEE DI NAZCA (parte 3)
![]() .....Ci è incomprensibile, certo, ma per cervelli diversamente condizionati dai nostri deve avere una spiegazione,una logica. I tracciati di Nazca sono opera di un popolo notevolmente civile, provvisto di uno spirito geometrico eccezionale, un popolo molto antico, anteriore a quello degli Incas, probabilmente della stessa razza dei costruttori della Porta del Sole in Bolivia e degli osservatori astronomici dell' America precolombiana". Ma accanto a queste rappresentazioni, indubbiamente affascinanti, esiste una quantità di altri bellissimi e talvolta stranissimi disegni: cani, gatti, lama, uccelli, pesci, sauri, serpenti con più teste, animali sconosciuti, oggetti ignoti dalle forme indescrivibili. Di certo si sa ben poco sulla data in cui i disegni possono essere stati tracciati: un test al carbonio14 ha dato un' età di circa 1500 anni. L' archeologo americano Gerald Hawkins sostiene che la civiltà di Nazca dovrebbe essersi sviluppata tra il 300 a.C. e l' 800 d.C. Date le particolarità di alcune figure, si potrebbe pensare anche ad un' epoca ancora più remota. Ma se la datazione è certa, non si può che formulare l' ipotesi di ricordi trasmessi attraverso innumerevoli generazioni. ![]() A strapiombo sull' oceano, a sud di Lima, pressappoco alla latitudine di Cuzco, esiste un enorme disegno sulla roccia, una specie di tridente o candeliere alto circa 250 metri, visibile solo dal mare, da 20 chilometri di distanza. E' così che lo si chiama, per la forma dei suoi bracci, "tridente" o "candeliere delle ande", benchè per le croci rappresentate dalle sue estremità superiori gli spagnoli lo avessero denominato "segno miracoloso del crocifisso" vedendovi un simbolo dell' approvazione divina alla loro conquista.... Etichette: Linee nazca |
ECCO I PRIMI VIDEO
L'arrivo in piazza. Etichette: v day video bologna |
09 settembre, 2007
V DAY BOLOGNA
CIAO A TUTTI IERI ERO A BOLOGNA V A F F A N C U L O D A Y. UNA COSA INDESCRIVIBILE , AVEVO I BRIVIDI ERAVAMO IN 200000 . VAFFANCULO ALLA RAI E MEDIASET CHE HANNO SNOBBATO L'EVENTO. IO ERO IN PRIMA FILA HO FATTO DELLE RIPRESE BELLISSIME E PIANO PIANO LE METTERO' IN RETE . I NOSTRI "CARI" POLITICI HANNO PAURA E NOI NON CI FERMEREMO. UNA DELLE COSE PIU' BELLE DELLA MANIFESTAZIONE E' STATA L'ASSENZA DI BANDIERE, C'ERA UN RAGAZZO CON LA BANDIERA DEL CHE E BEPPE GLI HA DETTO DI ABBASSARLA PERCHE' LA POLITICA DEVE ANDARE A FANCULO! UN'ULTIMA COSA PER CHI A SKY DOMANI MI POTRETE VEDERE A CONTROCORRENTE , IN ONDA ALLE 22:45 , SENTIRETE IL PERCHE' DELLA MIA PARTECIPAZIONE AL V DAY , PER CHI NON A SKY MI PUO' SEGUIRE DALLA RETE BASTA CLICCARE SU SKY TG 24 DIRETTA NEI LINK SULLA SINISTRA DI QUESTO BLOG. Etichette: Beppe Grillo 8/9/2007, Bologna, sky, V day |
07 settembre, 2007
V DAY
Visto che oggi è il V DAY colgo l'occasione per mandare un VAFFANCULO a tutta la reti televisive italiane, rai , mediaset , sky.....Per aver censurato una parte di questa bellissima pubblicità. Come se scorreggiare non sia una cosa naturale, fatemi il piacere ! Mentre in prima serata i bambini vedono queste cose. Cosa dire un bellissimo spettacolo ma come si fà a CENSURARE uno scoiattolo ? |
06 settembre, 2007
La salita al potere dei Khmer Rossi parte 8
![]() ....Agli stranieri era severamente vietato l'ingresso nel Paese, soprattutto agli occidentali, e coloro che hanno infranto tale divieto sono stati eliminati senza lasciare alcuna traccia (tra di essi vi furono anche vietnamiti, laotiani, indiani, pakistani, britannici, statunitensi, francesi, neozelandesi e australiani). Il numero totale dei morti tra il 1975 e il 1979 per esecuzioni, prigionie, carestie, epidemie, cattive condizioni di vita e episodi di pulizia etnica, principalmente ai danni dell'etnia vietnamita, è conteso. Il governo pro-vietnamita successivo alla caduta di Pol Pot indicò una cifra di 3,1 milioni. Lon Nol sostenne che i morti fossero 2 milioni e mezzo. Il sacerdote François Ponchaud suggerì una cifra di 2,3 milioni, ma in questa cifra sono incluse 600.000 persone morte prima dell'ascesa dei Khmer Rossi. L'Università di Yale, nel progetto "Cambodian Genocide Program", indica una cifra di 1,7 milioni. Amnesty International invece propende per un numero inferiore, di 1,4 milioni di morti. ![]() Il Governo degli Stati Uniti (che però, va sottolineato, dopo il 1979 addirittura supportarono i Khmer Rossi in funzione anti-sovietica) rappresentò la fonte ufficiale che in Occidente sostenne la cifra più bassa: 1,2 milioni. Khieu Samphan optò per 1 milione, mentre Pol Pot fornì un'indicazione di circa 800.000 morti. Quella comunemente menzionata è di circa 2 milioni di morti. Dopo la caduta della Kampuchea Democratica furono scoperti testimoni, foto, archivi e fosse comuni comprovanti il genocidio..... Etichette: Cambogia, Kampuchea Democratica, Khmer Rossi, Pol Pot |
04 settembre, 2007
Tsunami Help 2.0
Da giorni tantissimi parlano di Help 2.0![]() Lo creiamo tutti assieme. Un unico obiettivo: uscire dal virtuale per scatenare un'onda nel mondo reale. Avete mai pensato voi stessi con una grave malattia? O magari avete vissuto un'esperienza simile? Cadono le certezze, la paura e i dubbi aumentano, la solitudine ci scuote. Migliaia di blog possono unire la loro forza e concentrarsi per una causa comune: per fare questo dobbiamo essere veloci, concreti ed entusiasti. Per quale ragione dovremmo farlo? Perché ci sono persone che pensano che chi ha un blog sia uno sfigato o un perdigiorno, giudizi grossolani che non rispettano affatto ingegno, creatività e passioni di moltissimi noi. ![]() È giunta l'occasione di dimostrare a chi frequenta troppi salotti che la realtà è ben diversa, bisogna iniziare a temere seriamente l'intensità coraggiosa di migliaia di blogger, i quali ritengono il rapporto con i blog un elemento sì divertente, altresì molto altro. Sia chiaro, non possiamo salvare tutti i bimbi del mondo, ma magari iniziare da uno. Gramos ![]() ![]() Possono essere tanti soldi, ma diventiamo Help 2.0: assieme è un gioco da ragazzi raggiungere tale cifra! Come fare: metti un euro te e trova quattro persone che facciano la stessa cosa, la sfida per ognuno di noi è racimolare cinque euro al fine di salvare Gramos per almeno un anno. Non è uno sforzo eccessivo, cinque euro in cinque persone. L'amico, la zia, il padre, il figlio, ecc. Ovviamente se riusciamo a radunare una cifra maggiore meglio. Quando avrai i soldi in mano devi fare riferimento al c/c bancario 3383 oppure 3385 della Banca di Credito Cooperativo di Riano. ABI 08787, Cab 39350, Cin X. L'intestatario è a nome di "Associazione Sos infanzia nel mondo onlus". Causale: "Gramos". Chi volesse fare una donazione on line attraverso Paypal lo faccia QUI ![]() Se decidi di partecipare all'iniziativa, scrivi un commento a questo post mettendo bene in vista il link del tuo blog e scrivendo che partecipi. Nel frattempo noi ci occuperemo di radunare tutti i link per mostrare la quantità di blogger appassionati che non sono perdigiorno, ma concreti e tempestivi nell'aiuto: questo è Help 2.0! Quando avrai fatto la donazione, inviami una mail a denisdalbianco@libero.it scrivendo il numero di operazione bancaria e il tuo cognome, così avremo modo di fare le necessarie verifiche. Se non riesci per qualche motivo a usare le forme di donazione indicate inviami una mail, cercheremo di organizzarci considerando se qualcuno che partecipa vive non lontano da te. La trasparenza sarà garantita da filmati e rendicontazioni pubbliche. Per giungere a 22.000 euro con cinque euro circa a testa, ci vogliono 4400 blog, capite che dobbiamo aiutarci, facciamo Help 2.0 vibrare in tutta la rete. Linkate questo post nel vostro blog, parlatene nei forum, nelle chat, con i vostri amici e con chiunque crediate possa aiutarci. Sbizzarritevi nelle idee: una t-shirt con la scritta Gramos, volantini, e-mail, chiedete a tutti di aiutarvi. Fissate ancora questa cifra: cinque euro divisi fra cinque persone, il 99% di noi se lo può permettere e in questi prossimi giorni diventerai parte di un bellissimo obiettivo solidale che aiuterà Gramos. Abbiamo creato anche un concorso di favole i cui proventi del libro andranno a Gramos, lo trovate qui ![]() Tantissimi blogger stanno sostenendo questo progetto e alcuni gli hanno dedicato tanta passione, fra i quali Simone ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ricordate: diventate oggi stesso Help 2.0! Lo sentite il battito dei blog? Etichette: _______ACME DEL PENSIERO_______ |