Le dieci crisi umanitarie più ignorate , parte 2
![]() ...Entrando poi nel dettaglio delle dieci crisi umanitarie più ignorate, anche nei nostri TG queste hanno trovato poco spazio: 1 ora e 37 minuti al fenomeno AIDS in generale (di cui 1 solo minuto dedicato alla lotta all'AIDS in Africa); 1 ora e 24 minuti dedicati alla Somalia (di cui 2 soli minuti sono stati dedicati agli scontri e alle tensioni che affliggono la popolazione civile); 48 minuti dedicati alla crisi in Cecenia; 28 minuti alla situazione in Colombia; 21 minuti ad Haiti, ma solamente al sequestro lampo di una donna di origine italiana; 8 minuti alla guerra in Congo; 7 minuti alla situazione in Sud Sudan; 4 minuti alla guerra in Uganda; 0 minuti ai conflitti interreligiosi in India nord-orientale; 0 minuti alla situazione in Costa d'Avorio. Pochissimo spazio è stato inoltre dedicato ad altre gravi crisi umanitarie: poco più di un'ora alla tragedia del Darfur, dove due milioni di sfollati continuano a vivere in una condizione di estrema precarietà, sottoposte a violenze e tensioni permanenti; sei minuti all'epidemia di malaria, che ogni anno provoca oltre un milione di morti; due minuti alla situazione in Angola e a quella in Zimbabwe. Una peculiarità italiana è rappresentata dal fatto che i nostri TG hanno anche ignorato crisi che, al contrario, grande risonanza hanno avuto a livello internazionale: è il caso della crisi nutrizionale in Niger, con oltre 60.000 bambini gravemente malnutriti assistiti da MSF, alla quale i nostri TG hanno dedicato solo 31 minuti. ![]() E sebbene i nostri telegiornali abbiano dedicato quattro ore e mezzo al terremoto in Pakistan all'inizio di ottobre, queste appaiono esigue di fronte a un disastro che ha provocato oltre 73'000 morti e due milioni e mezzo di senzatetto; già dopo un paio di settimane la notizia era sparita dai nostri teleschermi, mentre i media di tutto il mondo ancora a dicembre seguivano con angoscia la sorte dei sopravvissuti che dovevano affrontare il terribile inverno privi di ripari... Etichette: Cecenia, Colombia, congo genocidio africa, Costa d'Avorio, Haiti, HIV / AIDS, India, Medici Senza Frontiere, Somalia, Sudan, telegiornali, TV, Uganda |