KLIKKA IL BANNER PER PASSARE AL VIDEO

* Nome: Agostino
* Eta:31
* Citta:Montecatini Terme
* Non mi piace:Doppie facce
* Mi piace:Libertà
* Film:Horror
* Libro:La Favola di Cristo
* Colore:Nero
* Frase:Meglio primi all'inferno che secondi in paradiso




Movimento Anarchico Volontario Antiautoritario Felizzanese Fottutamente Antipatico Noncurante Comunitario Umanitario Liberal Pacifista

BLOG NEWS per il "TIBET LIBERO!"














Questo BLOG non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità, esclusivamente sulla base della disponibilità di materiale sugli argomenti trattati. Pertanto, non può considerarsi prodotto editoriale sottoposto alla disciplina di cui all'art. 1, comma III della Legge n. 62 del 7.03.2001. Alcune delle immagini pubblicate sono tratte da internet: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, comunicatelo che provvedero' alla loro pronta rimozione. La riproduzione degli articoli è libera purché non sia modificato l'originale e se ne citi sempre la fonte. Art. 21 della Costituzione Italiana: “Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure".
  • 01/01/2012 - 02/01/2012
  • 07/01/2011 - 08/01/2011
  • 06/01/2011 - 07/01/2011
  • 04/01/2011 - 05/01/2011
  • 03/01/2011 - 04/01/2011
  • 01/01/2011 - 02/01/2011
  • 12/01/2010 - 01/01/2011
  • 11/01/2010 - 12/01/2010
  • 10/01/2010 - 11/01/2010
  • 09/01/2010 - 10/01/2010
  • 07/01/2010 - 08/01/2010
  • 06/01/2010 - 07/01/2010
  • 05/01/2010 - 06/01/2010
  • 03/01/2010 - 04/01/2010
  • 02/01/2010 - 03/01/2010
  • 01/01/2010 - 02/01/2010
  • 12/01/2009 - 01/01/2010
  • 11/01/2009 - 12/01/2009
  • 10/01/2009 - 11/01/2009
  • 07/01/2009 - 08/01/2009
  • 06/01/2009 - 07/01/2009
  • 05/01/2009 - 06/01/2009
  • 04/01/2009 - 05/01/2009
  • 03/01/2009 - 04/01/2009
  • 02/01/2009 - 03/01/2009
  • 01/01/2009 - 02/01/2009
  • 12/01/2008 - 01/01/2009
  • 11/01/2008 - 12/01/2008
  • 10/01/2008 - 11/01/2008
  • 09/01/2008 - 10/01/2008
  • 08/01/2008 - 09/01/2008
  • 07/01/2008 - 08/01/2008
  • 06/01/2008 - 07/01/2008
  • 05/01/2008 - 06/01/2008
  • 04/01/2008 - 05/01/2008
  • 03/01/2008 - 04/01/2008
  • 02/01/2008 - 03/01/2008
  • 01/01/2008 - 02/01/2008
  • 12/01/2007 - 01/01/2008
  • 11/01/2007 - 12/01/2007
  • 10/01/2007 - 11/01/2007
  • 09/01/2007 - 10/01/2007
  • 08/01/2007 - 09/01/2007
  • 07/01/2007 - 08/01/2007
  • 06/01/2007 - 07/01/2007
  • 05/01/2007 - 06/01/2007
  • 04/01/2007 - 05/01/2007
  • 03/01/2007 - 04/01/2007
  • 02/01/2007 - 03/01/2007
  • 01/01/2007 - 02/01/2007
  • 12/01/2006 - 01/01/2007




















www.e-referrer.com
online
preferiti

Best american blogs - Blog for USA!


28 febbraio, 2008

Le dieci crisi umanitarie più ignorate , parte 2



...Entrando poi nel dettaglio delle dieci crisi umanitarie più ignorate, anche nei nostri TG queste hanno trovato poco spazio:

1 ora e 37 minuti al fenomeno AIDS in generale (di cui 1 solo minuto dedicato alla lotta all'AIDS in Africa);

1 ora e 24 minuti dedicati alla Somalia (di cui 2 soli minuti sono stati dedicati agli scontri e alle tensioni che affliggono la popolazione civile);

48 minuti dedicati alla crisi in Cecenia;

28 minuti alla situazione in Colombia;

21 minuti ad Haiti, ma solamente al sequestro lampo di una donna di origine italiana;

8 minuti alla guerra in Congo;

7 minuti alla situazione in Sud Sudan;

4 minuti alla guerra in Uganda;

0 minuti ai conflitti interreligiosi in India nord-orientale;

0 minuti alla situazione in Costa d'Avorio.


Pochissimo spazio è stato inoltre dedicato ad altre gravi crisi umanitarie:

poco più di un'ora alla tragedia del Darfur, dove due milioni di sfollati continuano a vivere in una condizione di estrema precarietà, sottoposte a violenze e tensioni permanenti;

sei minuti all'epidemia di malaria, che ogni anno provoca oltre un milione di morti;

due minuti alla situazione in Angola e a quella in Zimbabwe.

Una peculiarità italiana è rappresentata dal fatto che i nostri TG hanno anche ignorato crisi che, al contrario, grande risonanza hanno avuto a livello internazionale: è il caso della crisi nutrizionale in Niger, con oltre 60.000 bambini gravemente malnutriti assistiti da MSF, alla quale i nostri TG hanno dedicato solo 31 minuti.



E sebbene i nostri telegiornali abbiano dedicato quattro ore e mezzo al terremoto in Pakistan all'inizio di ottobre, queste appaiono esigue di fronte a un disastro che ha provocato oltre 73'000 morti e due milioni e mezzo di senzatetto; già dopo un paio di settimane la notizia era sparita dai nostri teleschermi, mentre i media di tutto il mondo ancora a dicembre seguivano con angoscia la sorte dei sopravvissuti che dovevano affrontare il terribile inverno privi di ripari...

Etichette: , , , , , , , , , , , ,


24 febbraio, 2008

Zeitgeist - Official Release (Italian) Cattolici convinti . USA la storia parla chiaro e non potete ingnorarla . Siamo sotto il dominio delle banche .

"Zeitgeist - The movie" è una produzione indipendente senza fini di lucro, da poco disponibile con sottotitoli in italiano. Zeitgeist tenta di far luce su: 1) sull'origine delle religioni, in particolar modo sul cristianesimo e di come queste siano sin dai tempi piu' remoti efficenti sistemi di controllo sociale. 2) Le stragi dell'11 settembre, la creazione del nuovo "mito" moderno del terrorismo, la paura come strumento di controllo delle masse. 3) Le attività delle banche centrali e dei grossi finanzieri che controllano i nostri soldi, il nostro futuro, un'elite che promuove guerre e crisi finanziarie, con lo scopo ultimo di creare un governo unico mondiale.




Sono convinto che alla fine di questo documentario vi alzerete in piedi a battere le mani . Questa è tv altro quello che ci vogliono far credere

Etichette: , , , , , , , , , ,


22 febbraio, 2008

BASTA , BASTA E BASTA VOGLIO UN DITTATORE



BASTA MI SONO ROTTO ENNESIMO PEDOFILO IN LIBERTà .
VIVIAMO IN UN PAESE DOVE STUPRATORI , PEDOFILI ( COMPRESI I PRETI CHE VENGONO DA TUTTO IL MONDO DIFESI DAL VATICANO ) SONO LIBERI DI COMPIERE QUESTI MALEFATTI , NON UNA VOLTA SOLA MA RIMESSI IN LIBERTà DA LEGGI VERGOGNOSE , COME I NOSTRI POLITICI CHE PENSANO SOLO A RUBARE .

SERVE UN DITTATORE PER TIRARE SU LA NOSTRA NAZIONE PERCHè LA CASTA VA ELIMINATA E RINCHIUSA IN CARCERE!

AOSTA, 22 FEB - Dopo una condanna in primo grado per reati collegati alla pedofilia è stato riammesso dal giudice del lavoro alla sua professione di insegnante in una scuola media. E' accaduto ad un professore valdostano, M.F., di 45 anni, insegnante di musica. La sentenza di reintegro è stata emessa ieri dal Tribunale di Aosta.

Il professore era stato coinvolto nel 2001 in un'inchiesta della polizia di Bari: gli inquirenti lo avevano accusato di scambiare foto pedopornografiche e di 'chattare' con altri pedofili utilizzando il computer della scuola dove lavorava. Da lì il rinvio a giudizio per diffusione, divulgazione e pubblicizzazione di materiale pedopornografico e la condanna in primo grado (a due anni e 3.000 euro di multa).



Gli inquirenti erano risaliti al professore dopo avergli proposto in rete uno scambio di materiale pornografico. Il 10 aprile 2007 l'assessore regionale all'istruzione, Laurent Vierin, aveva disposto la sospensione cautelare del professore. Il docente aveva presentato ricorso al Tribunale di Aosta, sezione lavoro, e ieri il giudice ha dichiarato l'illegittimità della sospensione.

Etichette: , , ,


16 febbraio, 2008

Pornografia parte 5 ( Pedopornografia )

...In tutte le legislazioni che la contemplano, la pedopornografia (ovvero la pornografia che include lo sfruttamento di individui prepuberi) è illegale e ne viene punita con gravità sia la produzione, sia la distribuzione, sia la detenzione, con o senza scopo di lucro; in Italia la pedopornografia è punita secondo gli articoli 600 e seguenti del Codice Penale con pene da 3 a 12 anni ( Pochi io darei l'ergastolo ).
Comunemente, con il termine pedopornografia ci si riferisce a qualsiasi prodotto pornografico coinvolgente minori anche adolescenti.
Ciò nonostante, è importante effettuare un distinguo tra pornografia coinvolgente minori e pedopornografia. Mentre la prima si riferisce alla produzione di materiale pornografico illegale poiché coinvolgente soggetti che non hanno raggiunto la cosiddetta maggiore età, la seconda si riferisce prettamente a quel tipo di pornografia coinvolgente persone di ambo i sessi che non hanno ancora subito le trasformazioni fisiche e mentali proprie della pubertà, prodotti destinati ai soggetti affetti dalla parafilia nota come pedofilia. Questa distinzione è di fondamentale importanza se consideriamo la variabile cronologica concernente il raggiungimento della maggiore età da paese a paese (14, 16, 17, 18, 21 e addirittura 23 anni) e se si pensa al rapporto ipotetico tra età cronologica ed età biologica, solo circostanzialmente coincidenti.



Ad esempio, è possibile che un prodotto pornografico coinvolgente attori diciottenni, perfettamente legale in Italia, sia illegale in un altro paese e viceversa il possesso o lo scambio di un film pornografico girato all'estero nel rispetto delle leggi del paese in questione sia illegale in Italia.
È da ricordare, infine, che la punibilità dei prodotti pornografici con protagonisti soggetti minorenni prescinde dal vizio di volontà dei soggetti coinvolti. Se, ad esempio, due adolescenti girassero un filmato pornografico amatoriale che li ritrae coinvolti in atti sessuali e, successivamente, raggiunta la maggiore età, decidessero di distribuirlo, gli stessi sarebbero perseguibili...

Etichette: , , , , , , , , , , ,


10 febbraio, 2008

Stupri di guerra . Parte 2



...Un rapporto ONU dello scorso ottobre, dedicato alla violenza contro le donne, stima che durante il genocidio del Ruanda del 1994 siano state violentate tra le 250.000 e le 500.000 donne, mentre in Bosnia tra le 20.000 e le 50.000. Per le milizie è un modo di umiliare il nemico, impedire che si riproduca - nel caso le donne vengano anche ammazzate - o (in Africa) diffondere il virus dell'AIDS. “Le violenze sessuali sono sempre meno una conseguenza della guerra e sempre più un'arma utilizzata a fini di terrore politico, di sradicamento di un gruppo, di un disegno di genocidio e di una volontà di epurazione etnica” (dall'introduzione a “Stupri di Guerra” di Karima Guenivet).
Karima Guenivet, una giornalista algerina esperta di diritto umanitario, ha ricostruito in maniera approfondita la storia di quel che è accaduto in tre regioni devastate dalla brutalità della violenza: l'Algeria, il Rwanda, la Bosnia. In particolare, Karima documenta la violenza contro le donne da parte dei militari, definendo lo stupro di guerra come un vero e proprio crimine contro l'umanità.
«Come altri soldati di altri eserciti, anche gli americani si sono resi responsabili di stupri durante la Seconda Guerra Mondiale.



Le donne inglesi e francesi erano alleate, quelle tedesche nemiche, ma tutte sono rimaste vittime, a migliaia, di quella esasperata violenza sessuale che è lo stupro».
Anche J. Robert Lilly, professore di sociologia e di criminologia alla Northern Kentucky University negli Stati Uniti e professore associato di sociologia e politica sociale all'Università di Durham in Gran Bretagna, si è occupato della questione pubblicando il saggio “Stupri di Guerra. Le violenze commesse dai soldati americani in Gran Bretagna, Francia e Germania” (Mursia Editore)...

Etichette: , , , , , , , , ,


09 febbraio, 2008

I tedeschi sovietici durante la seconda guerra mondiale



Nel censimento sovietico del 1939 1,4 milioni di cittadini erano classificati come tedeschi "etnici". La maggior parte dei tedeschi sovietici era costituita da discendenti dei contadini tedeschi che a partire dalla seconda metà del Settecento si erano trasferiti nell'Impero russo, rispondendo ai manifesti di invito che i regnanti russi avevano emesso (la prima fu Caterina II) per attirare coltivatori e artigiani esperti. La maggior parte di loro andò a stabilirsi nei territori del medio corso del Volga, dove formarono l'insediamento più vasto e compatto; molti altri si insediarono più a occidente, soprattutto in Ucraina e nella penisola di Crimea; alcuni, infine, si spinsero fino alla Siberia occidentale e alle zone settentrionali della regione abitata dai nomadi kazachi. I privilegi accordati dallo stato ai coloni tedeschi iniziarono progressivamente a svanire verso la fine del XIX secolo; durante la prima guerra mondiale, i tedeschi sudditi dello zar erano ormai diventati un infido "nemico interno" da espropriare e deportare.


Tra gli anni '20 e '30 i tedeschi beneficiarono della politica di autonomia culturale e accesso alle cariche amministrative locali messa in atto dal governo sovietico. La "Comune dei lavoratori tedeschi del Volga" fu il primo territorio nazionale autonomo formato dai bolscevichi (1918).
Nei vent'anni successivi il territorio dei tedeschi del Volga arrivò a ospitare un discreto numero di istituzioni culturali in lingua tedesca, tra le quali più di 400 scuole, tre accademie di medicina, un'accademia musicale, un teatro e una stazione radio. Al di fuori della provincia del Volga vi erano inoltre in URSS undici distretti nazionali la cui lingua dell'amministrazione e delle scuole era il tedesco, soprattutto in Ucraina, e 37 soviet di villaggio tedeschi...

Etichette: , , , ,


04 febbraio, 2008

CUBA ? NO GRAZIE! Prima parte




Finalmente , dopo ben 15 giorni , una coppia di miei amici è tornata da Cuba , quindi ieri mi sono fatto raccontare come si vive nell'isola.
La gente è educatissima sono sempre disponibili ,gentili ed educati , l'unico problema è che non possono parlare troppo con i turisti perchè il governo ha paura che venga raccontato loro come si vive in europa oppure in america.
Una delle prime cose che ti colpisce dell'Havana , la capitale , sono le auto , vecchie automibili americane ma anche tantissime fiat ( 126 , 128 ... ecco dove sono andate le macchine rottamate , tanto l'inquinamento basta togliero dalle nostre città se poi và all'estero i problemi saranno di loro ) e Peugeot .
La magior parte delle case sono senza vetri e troviamo delle sbarre per "chiudere" le finestre e porte.
La scuola è gratuita ed ogni scuola a il suo abbigliamento , tutti si devono vestire allo stesso modo . Quì però sorge un problema perchè lo stipendio di un medico è di 20 euro al mese , mentre una psicologa prende 10 euro al mese quindi non è possibile vivere con questi salari.


Ecco perchè quando sono arrivati nella prima casa particular la padrona di casa era proprio una psicologa e per vivere ospita i turisti , quì torniamo al discorso iniziale di come i cittadini cubani siano bravissime persone perchè quando entri in queste case ti trattano come se tu fossi loro figlio.
Un'altro esempio di lavoro possiamo farlo con l'ingegneri che possono lavorare per qualche anno alla costruzione di una casa oppure di un palazzo ma alla fine del lavoro il datore di lavoro è costretto a licenziarli.
In poche parole il miglior lavoro che puoi trovare a Cuba è entrare nell'esercito oppure vivi alla giornata .
Un cittadino Cubano finchè non raggiunge la maggiore età non puole uscire dall'isola...


Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare le mie notizie in questa pagina.

Etichette: , , ,


01 febbraio, 2008

COLONIA DIGNIDAD



This article is licensed under the GNU Free Documentation License. It uses material from the Wikipedia Italian, Spanish and English versions of the article "Colonia Dignidad".




Colonia Dignidad (che ha ora mutato il suo nome in Villa Baviera), è una comunità situata in un'area isolata della Provincia di Linares, nella Regione del Maule, nei pressi di Parral, nel Cile centrale. Fondata da un gruppo di immigrati Tedeschi capeggiati, a partire dal 1961, da Paul Schafer. Il nome per esteso della colonia era La Sociedad Benefactora y Educacional Dignidad, nome identico a quello di un precedente tentativo di metà anni '50.

Colonia Dignidad, assieme a Villa Grimaldi, divenne in realtà uno dei più rilevanti centri di detenzione e tortura di quell'epoca, con collegamenti con la struttura di polizia segreta denominata DINA.

ABUSI

Alcuni ex residenti, successivamente fuggiti, hanno descritto la colonia come una comunità dispoticamente dominata dal suo leader, Paul Schafer, che avrebbe beneficiato di un vero e proprio culto della sua persona.



Questi ex-residenti sostengono che a nessuno era permesso allontanarsi dalla colonia, oltre ad una stretta segregazione per genere. Televisori e telefoni erano proibiti. I residenti venivano messi al lavoro con indosso i tipici vestiti del folclore Bavarese, e cantavano canzoni tipiche del repertorio tradizionale Tedesco. Era pratica comune subire la somministrazione di potenti psicofarmaci. Ugualmente diffuse la violenza fisica e la tortura, e questo per obbedire al dettame di Schafer secondo il quale la disciplina rafforza la spiritualità...







Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare le mie notizie anche in questa pagina.

Etichette: , , , , ,


<body><script type="text/javascript"> function setAttributeOnload(object, attribute, val) { if(window.addEventListener) { window.addEventListener('load', function(){ object[attribute] = val; }, false); } else { window.attachEvent('onload', function(){ object[attribute] = val; }); } } </script> <div id="navbar-iframe-container"></div> <script type="text/javascript" src="https://apis.google.com/js/platform.js"></script> <script type="text/javascript"> gapi.load("gapi.iframes:gapi.iframes.style.bubble", function() { if (gapi.iframes && gapi.iframes.getContext) { gapi.iframes.getContext().openChild({ url: 'https://www.blogger.com/navbar/37858409?origin\x3dhttp://newsfuturama.blogspot.com', where: document.getElementById("navbar-iframe-container"), id: "navbar-iframe" }); } }); </script><!-- --><div id="b-navbar"><a href="http://www.blogger.com/" id="b-logo" title="Go to Blogger.com"><img src="http://www.blogger.com/img/navbar/1/logobar.gif" alt="Blogger" width="80" height="24" /></a>=form id="b-search" action="http://www.google.com/search"><div id="b-more"><a href="http://www.blogger.com/" id="b-getorpost"><img src="http://www.blogger.com/img/navbar/1/btn_getblog.gif" alt="Get your own blog" width="112" height="15" /></a><a href="http://www.blogger.com/redirect/next_blog.pyra?navBar=true" id="b-next"><img src="http://www.blogger.com/img/navbar/1/btn_nextblog.gif" alt="Next blog" width="72" height="15" /></a></div><div id="b-this"><input type="text" id="b-query" name="q"><input type="hidden" name="ie" value="UTF-8"><input type="hidden" name="sitesearch" value="largadoemguarapari.blogspot.com"><input type="image" src="http://www.blogger.com/img/navbar/1/btn_search.gif" alt="Search" value="Search" id="b-searchbtn" title="Search this blog with Google"><a href="javascript:BlogThis();" id="b-blogthis">BlogThis!</a></div></form></div><script type="text/javascript"><!-- function BlogThis() {Q='';x=document;y=window;if(x.selection) {Q=x.selection.createRange().text;} else if (y.getSelection) { Q=y.getSelection();} else if (x.getSelection) { Q=x.getSelection();}popw = y.open('http://www.blogger.com/blog_this.pyra?t=' + escape(Q) + '&u=' + escape(location.href) + '&amp;amp;amp;amp;amp;amp;amp;amp;amp;amp;amp;amp;amp;amp;n=' + escape(document.title),'bloggerForm','scrollbars=no,width=475,height=300,top=175,left=75,status=yes,resizable=yes');void(0);} --></script><div id="space-for-ie"></div><!-- --><div id="b-navbar"><a href="http://www.blogger.com/" id="b-logo" title="Go to Blogger.com"><img src="http://www.blogger.com/img/navbar/1/logobar.gif" alt="Blogger" width="80" height="24" /></a><form id="b-search" action="http://www.google.com/search"><div id="b-more"><a href="http://www.blogger.com/" id="b-getorpost"><img src="http://www.blogger.com/img/navbar/1/btn_getblog.gif" alt="Get your own blog" width="112" height="15" /></a><a href="http://www.blogger.com/redirect/next_blog.pyra?navBar=true" id="b-next"><img src="http://www.blogger.com/img/navbar/1/btn_nextblog.gif" alt="Next blog" width="72" height="15" /></a></div><div id="b-this"><input type="text" id="b-query" name="q"><input type="hidden" name="sitesearch" value="largadoemguarapari.blogspot.com"><input type="image" src="http://www.blogger.com/img/navbar/1/btn_search.gif" alt="Search" value="Search" id="b-searchbtn" title="Search this blog with Google"><a href="javascript:BlogThis();" id="b-blogthis">BlogThis!</a></div></form></div><script type="text/javascript"><!-- function BlogThis() {Q='';x=document;y=window;if(x.selection) {Q=x.selection.createRange().text;} else if (y.getSelection) { Q=y.getSelection();} else if (x.getSelection) { Q=x.getSelection();}popw = y.open('http://www.blogger.com/blog_this.pyra?t=' + escape(Q) + '&u=' + escape(location.href) + '&amp;amp;amp;amp;amp;amp;amp;amp;amp;amp;amp;amp;amp;amp;n=' + escape(document.title),'bloggerForm','scrollbars=no,width=475,height=300,top=175,left=75,status=yes,resizable=yes');void(0);} --></script><div id="space-for-ie"></div>