KLIKKA IL BANNER PER PASSARE AL VIDEO

* Nome: Agostino
* Eta:31
* Citta:Montecatini Terme
* Non mi piace:Doppie facce
* Mi piace:Libertà
* Film:Horror
* Libro:La Favola di Cristo
* Colore:Nero
* Frase:Meglio primi all'inferno che secondi in paradiso




Movimento Anarchico Volontario Antiautoritario Felizzanese Fottutamente Antipatico Noncurante Comunitario Umanitario Liberal Pacifista

BLOG NEWS per il "TIBET LIBERO!"














Questo BLOG non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità, esclusivamente sulla base della disponibilità di materiale sugli argomenti trattati. Pertanto, non può considerarsi prodotto editoriale sottoposto alla disciplina di cui all'art. 1, comma III della Legge n. 62 del 7.03.2001. Alcune delle immagini pubblicate sono tratte da internet: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, comunicatelo che provvedero' alla loro pronta rimozione. La riproduzione degli articoli è libera purché non sia modificato l'originale e se ne citi sempre la fonte. Art. 21 della Costituzione Italiana: “Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure".
  • 01/01/2012 - 02/01/2012
  • 07/01/2011 - 08/01/2011
  • 06/01/2011 - 07/01/2011
  • 04/01/2011 - 05/01/2011
  • 03/01/2011 - 04/01/2011
  • 01/01/2011 - 02/01/2011
  • 12/01/2010 - 01/01/2011
  • 11/01/2010 - 12/01/2010
  • 10/01/2010 - 11/01/2010
  • 09/01/2010 - 10/01/2010
  • 07/01/2010 - 08/01/2010
  • 06/01/2010 - 07/01/2010
  • 05/01/2010 - 06/01/2010
  • 03/01/2010 - 04/01/2010
  • 02/01/2010 - 03/01/2010
  • 01/01/2010 - 02/01/2010
  • 12/01/2009 - 01/01/2010
  • 11/01/2009 - 12/01/2009
  • 10/01/2009 - 11/01/2009
  • 07/01/2009 - 08/01/2009
  • 06/01/2009 - 07/01/2009
  • 05/01/2009 - 06/01/2009
  • 04/01/2009 - 05/01/2009
  • 03/01/2009 - 04/01/2009
  • 02/01/2009 - 03/01/2009
  • 01/01/2009 - 02/01/2009
  • 12/01/2008 - 01/01/2009
  • 11/01/2008 - 12/01/2008
  • 10/01/2008 - 11/01/2008
  • 09/01/2008 - 10/01/2008
  • 08/01/2008 - 09/01/2008
  • 07/01/2008 - 08/01/2008
  • 06/01/2008 - 07/01/2008
  • 05/01/2008 - 06/01/2008
  • 04/01/2008 - 05/01/2008
  • 03/01/2008 - 04/01/2008
  • 02/01/2008 - 03/01/2008
  • 01/01/2008 - 02/01/2008
  • 12/01/2007 - 01/01/2008
  • 11/01/2007 - 12/01/2007
  • 10/01/2007 - 11/01/2007
  • 09/01/2007 - 10/01/2007
  • 08/01/2007 - 09/01/2007
  • 07/01/2007 - 08/01/2007
  • 06/01/2007 - 07/01/2007
  • 05/01/2007 - 06/01/2007
  • 04/01/2007 - 05/01/2007
  • 03/01/2007 - 04/01/2007
  • 02/01/2007 - 03/01/2007
  • 01/01/2007 - 02/01/2007
  • 12/01/2006 - 01/01/2007




















www.e-referrer.com
online
preferiti

Best american blogs - Blog for USA!


29 dicembre, 2007

Lelio Cantini parte 2

...Tra il 1970 ed il 1985 l'ex parroco avrebbe assicurato alle giovani presunte vittime che tramite quei rituali «si sarebbe realizzata la più piena comunione eucaristica», proibendogli ovviamente di riferire di tali pratiche all'esterno della parrocchia. Pena, la dannazione e l'allontanamento. Una delle ragazze abusate, all'epoca dei fatti dodicenne, ha dichiarato che Lelio Cantini la rassicurava dicendole che lei «era la prescelta come la Madonna, che aveva avuto Gesù a dodici anni». Tali frasi sarebbero servite a plagiarla, impedendole di parlare, ma non le avrebbero impedito l'insorgere di veri e propri conati di vomito al solo pensiero dell'accaduto.



Altri plagi sarebbero avvenuti per scopi diversi, come per esempio quello di creare un potere alternativo a quello ufficiale (secondo Cantini, corrotto), indirizzando con il ricatto i ragazzini al seminario: «Quelli lassù ti hanno scelto per fare il sacerdote e se non accetti ti caccio dalla parrocchia per sempre». Per plagiare le giovani menti, l'ex parroco si sarebbe avvalso della collaborazione di colei che veniva chiamata «la Veggente», per anni perpetua della parrocchia.
Le vittime, che avrebbero subito le molestie negli anni a partire dal 1975 fino a buona parte degli anni ottanta, hanno trovato il coraggio di scrivere quanto subito solo nel gennaio 2004, con il sacerdote ormai ultraottantenne. La lettera è stata indirizzata dapprima alla curia di Firenze e solo in seguito, dopo due anni di attesa, al Papa. All'epoca dei presunti fatti, l'età dei ragazzi e delle ragazze oscillava tra i 10 e i 17 anni...


Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare le mie notizie anche in questa pagina.

Etichette: , , ,


28 dicembre, 2007

Stupri di guerra



A settembre, la rivista medica britannica “The Lancet” pubblica un rapporto sconvolgente in cui si dice che durante il colpo di stato ad Haiti, guidato dagli USA dopo la destituzione nel 2004 del presidente democraticamente eletto Jean Bertrand Aristide, 8.000 persone sono state uccise e 35.000 donne e ragazze violentate. Tra i responsabili di queste azioni compaiono la polizia haitiana, bande, e “peacekeeper” ONU .
A fine novembre, la BBC manda in onda dei reportage di denuncia su nuovi episodi di violenza sessuale e abusi in Liberia e ad Haiti da parte di forze ONU. Le accuse chiamano in causa alcuni militari della MINUSTAH (United Nations Stabilization Mission in Haiti), impiegati in missione di “peace-keeping” nel piccolo stato caraibico. L'inchiesta della BBC è partita all'interno di un programma che si occupa di giovani sotto i 18 anni, “Generation Next”, in cui il conduttore, Mike Williams, ha intervistato alcune ragazzine ad Haiti: una ragazza di sedici anni ha riferito di essere stata rapita e violentata, all'interno di una base navale delle Nazioni Unite, da un militare brasiliano, quando aveva quattordici anni. I genitori della giovane hanno denunciato il fatto alle autorità dell'ONU presenti sul territorio, ma, nonostante le evidenti prove mediche, il soldato in questione è stato rimpatriato senza alcun provvedimento. Un'altra bambina ha affermato di essere stata stuprata da un peacekeeper a soli undici anni, e altri militari sono stati accusati di usufruire della prostituzione locale (anche minorile).


Nel Burundi, dove l'ONU è presente con 5.188 caschi blu, diversi soldati sono stati coinvolti in crimini legati alla prostituzione. Secondo Charles Mukasi, da sempre contrario all'arrivo del convoglio ONU in Burundi, «il fatto più grave non è tanto che questi soldati siano implicati in scandali sessuali, ma che siano venuti qui per proteggere la popolazione dal genocidio e da altri crimini contro l'umanità». Dal 2004 ad oggi, l'ONU ha messo sotto inchiesta, ben 319 “operatori di pace” delle Nazioni Unite, accusati di abusi sessuali verso le popolazioni che avrebbero dovuto proteggere: nel complesso, sono stati presi provvedimenti disciplinari (tra cui licenziamenti e rimpatri forzati) contro 179 soldati, poliziotti e civili...

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare le mie notizie anche in questa pagina.

Etichette: , , , , , , , , ,


23 dicembre, 2007

ECCO DOVE CORRE IL MIO PENSIERO PER QUESTE FESTE . 20 FOTO PER NON DIMENTICARE







































Etichette: , , , , ,


16 dicembre, 2007

Le dieci crisi umanitarie più ignorate



La lista delle dieci crisi umanitarie più ignorate dalle TV è stata realizzata dalla sezione statunitense di Medici Senza Frontiere, che ha analizzato lo spazio dedicato dai telegiornali serali di tre importanti network alle crisi umanitarie nel corso del 2005. Da questa analisi è emerso che, se in generale poco spazio è stato dedicato alle crisi umanitarie dai telegiornali, dieci crisi sono state particolarmente ignorate, conquistandosi così un posto nella “Top ten delle Crisi Più Ignorate”. Si tratta del conflitto e dell'emergenza sanitaria in Repubblica Democratica del Congo; del conflitto in Cecenia; della violenza ad Haiti; dell'assenza di ricerca per combattere l'HIV / AIDS nei paesi poveri; degli scontri religiosi ed etnici nell'India Nord-Orientale; dell'emergenza umanitaria che continua in Sud Sudan anche dopo la cessazione ufficiale delle ostilità; della situazione di anarchia e conflitto che martoria la Somalia da oltre vent'anni; della guerriglia in Colombia; dell'insicurezza in Nord Uganda; della crisi in Costa d'Avorio.



La situazione nei TG italiani: diminuisce ancora l'attenzione dedicata alle crisi umanitarie .
Per quanto riguarda la situazione nel nostro paese, Medici Senza Frontiere ha presentato il secondo rapporto dell'Osservatorio Crisi Dimenticate: un'iniziativa in collaborazione con l'Osservatorio di Pavia, che ha effettuato un'analisi qualitativa e quantitativa dello spazio che le principali edizioni (pranzo / sera) dei TG nazionali di RAI, Mediaset e La7 hanno dedicato alle emergenze umanitarie nel corso del 2005...

 





moniok

Questo articolo è stato inviato anche a OkNotizie. Se ti è piaciuto, registrati (se non lo hai fatto ancora) e vota SI all’articolo. Grazie.

Etichette: , , , , , , , , , , , ,


15 dicembre, 2007

Cannibal Holocaust. Parte 2

...La scena più famosa e agghiacciante del film è quella della ragazza indigena violentata e impalata. Questa fu la scena che più di tutte sollevò il sospetto di essere snuff, ovvero girata dal vero con violenza reale. In realtà la ragazza fu fatta sedere su un sellino legato al palo e le fu messo un paletto appuntito sulla bocca, per dare la sensazione che il legno le avesse trapassato tutto il corpo. Comunque, il regista ha dichiarato che la ragazza indigena che interpretava la parte era veramente spaventata, durante lo stupro.
Deodato ha affermato: «Ci misi una cura maniacale in quel film perché tutto fosse perfetto, ho strisciato addirittura la pellicola per rendere il tutto più veritiero».
Il film è stato girato in lingua inglese, in presa diretta, per ottenere più realismo. Per mantenere questo realismo, Deodato avrebbe voluto farlo uscire nelle sale italiane non doppiato.


Le quote di partecipazione del cast però prevedevano che la metà degli attori fossero italiani, quindi il regista si rivolse all'Actor's Studio dove trovò due giovani attori italiani che parlavano l'inglese: Francesca Ciardi, ragazza romana dei Parioli e Luca Barbareschi. La prima sarebbe in seguito divenuta moglie del giornalista Paolo Frajese, mentre Barbareschi è oggi un affermato attore e regista.
Per gli attori americani invece la scelta cadde su Robert Kerman, che aveva già lavorato con Deodato in Concorde Affaire '79. In seguito il regista scoprì che Kerman era un attore di film porno, rimanendo molto sorpreso da questa notizia. Gli altri due reporter sono interpretati da Gabriel Yorke e Perry Pirkanen, che dopo Cannibal Holocaust non fecero molti altri film...

 





moniok

Questo articolo è stato inviato anche a OkNotizie. Se ti è piaciuto, registrati (se non lo hai fatto ancora) e vota SI all’articolo. Grazie.

Etichette: , , , , ,


14 dicembre, 2007

ECCO UNO DEI VERI PROBLEMI D'ITALIA . ALTRO CHE GLI STRANIERI! Cesare Geronzi ( parte 2 )



...Cesare Geronzi amministra il potere per gradi di prossimità. Fra lui e il fatto ci possono essere così tante fasce di interposizione che il fatto diventa opera altrui. I giudici di Parma lo hanno interdetto a 27 mesi di distanza dal crac di Calisto Tanzi e messo sotto accusa per bancarotta e usura. Hanno lasciato intendere che la loro mano avrebbe potuto essere più pesante. Ma non hanno osato. “Davanti a lui tremava tutta Roma”. Ma lo Scarpia di Tosca era morto. Geronzi per nulla. Asserragliato in un bunker legale costruito con gli studi di Giuliano Vassalli e Guido Calvi, il presidente di Capitalia giostra i suoi avvocati rossi (un ex ministro socialista e un deputato diesse) come per tutta la vita ha saputo fare fra diavolo e acqua santa, stampa di sinistra e Vaticano, Giulio Andreotti e Walter Veltroni, Roma e Lazio, i debiti degli ex comunisti e quelli della Fininvest.


Legioni di imprenditori, commercialisti, notai, avvocati, periti, curatori fallimentari, calciatori, giornalisti e magistrati hanno vissuto delle sue commesse e dei suoi prestiti.Lui li ha legati a sé uno per uno e poi li ha gestiti, per gradi. Prossimità con tanti, confidenza a pochissimi. E quando lui si allontanava, brutto segno. Chi è entrato nel sistema Geronzi e ha perso il favore del sovrano non ne è uscito intero.
Eppure per quanto grande sia stata la sua prudenza, i guai maggiori gli sono venuti da alcuni sodali del primo cerchio, Antonio Fazio e Sergio Cragnotti, quelli che non possono accusare Geronzi senza accusare se stessi...

 





moniok

Questo articolo è stato inviato anche a OkNotizie. Se ti è piaciuto, registrati (se non lo hai fatto ancora) e vota SI all’articolo. Grazie.

Etichette: , , , , , , , , ,


13 dicembre, 2007

LO STUPRO DI NANCHINO.



L'olocausto dimenticato della Seconda guerra mondiale.
Nel luglio del 1937 le truppe giapponesi s’impadroniscono, con un colpo di mano, di Pechino e Tianjin. Qualche settimana dopo sbarcarono a Shanghai, conquistarono la città, cominciarono ad avanzare lungo il fiume Yangtze e bloccarono con la loro flotta la costa della Cina meridionale. I cinesi nazionalisti e comunisti, uniti da uno stesso sentimento nazionale, resistettero coraggiosamente, ma non poterono impedire l’avanzata delle truppe giapponesi. La Società delle Nazioni e gli Stati Uniti condannarono il governo di Tokyo, ma le loro proteste non ebbero alcun effetto. Il 13 dicembre i giapponesi occuparono Nanchino, capitale della Repubblica, e la "punirono" passando "a fil di spada", come alla fine di un sanguinoso assedio medievale, buona parte dei suoi abitanti.


Qualche anno dopo il Tribunale militare internazionale calcolò che i civili massacrati a Nanchino, tra la fine del 1937 e gli inizi del 1938, furono più di 260.000. Secondo altri calcoli i morti furono circa 350.000 e le donne violentate tra 20.000 e 80.000. L’autore di questo libro è giunto alla conclusione che nessuna altra città, nel corso della Seconda guerra mondiale (neppure Dresda, Hiroshima e Nagasaki), ebbe proporzionalmente un così elevato numero di vittime.

 





moniok

Questo articolo è stato inviato anche a OkNotizie. Se ti è piaciuto, registrati (se non lo hai fatto ancora) e vota SI all’articolo. Grazie.

Etichette: , , , ,


11 dicembre, 2007

Altri Olocausti parte 6 ( storia del Gulag )



..Lo stesso processo di rigida stratificazione interessa in questo periodo tutta la società sovietica, che dopo la guerra assume le caratteristiche di un sistema "di casta", con una precisa gerarchia, con funzioni sociali e codici di comportamento regolamentati per ogni gruppo, corrispondenti ai diritti e alle possibilità dei suoi membri. I kolchoziani non possono lasciare il villaggio (viene loro ritirato il passaporto), gli operai non possono passare da una fabbrica all'altra, lo studente non può cambiare università, e perfino la nomenklatura di partito è limitata dalle sue stesse norme. Ne consegue un'infinita proliferazione delle strutture direttive e un pericoloso aumento del flusso delle informazioni amministrative, che finisce col portare a un'estrema inefficienza e inadeguatezza economica di tutto il sistema nel suo complesso.
Un esempio caratteristico di tale tendenza alla complessità e all'autodistruzione nella sfera dei lager è il destino dei Lager speciali, che erano stati organizzati nel 1948 per ospitare i "prigionieri politici particolarmente pericolosi":



una decisione squisitamente ideologica, indipendente da qualsiasi considerazione pratica. Bisognava trasferirvi più di 200.000 "controrivoluzionari" dagli ITL comuni, stabilire un regime speciale, creare un sistema di vigilanza straordinario, aumentare consistentemente il personale amministrativo. Come risultato, l'attività di questi lager diventava non solo non redditizia perfino per i parametri del GULag, ma finiva per gravare pesantemente sul bilancio. Non sorprende che questi lager fossero i primi a essere smantellati subito dopo la morte di Stalin...

 





moniok

Questo articolo è stato inviato anche a OkNotizie. Se ti è piaciuto, registrati (se non lo hai fatto ancora) e vota SI all’articolo. Grazie.

Etichette: , , , , ,


10 dicembre, 2007

Ozzy Osbourne parte 3



...Nacquero così i Polka Tulk Blues Band che in futuro, dopo alcuni cambi di nome e di membri, si daranno il nome Black Sabbath. Con questa band, Ozzy avrà un grande successo con album come Black Sabbath, Paranoid, Master of Reality e Sabbath Bloody Sabbath ma la fama lo porterà anche verso lo sbando, facendolo sprofondare nell'abisso della droga e dell'alcol.
Sul finire degli anni settanta, la serie positiva della band iniziò a declinare. Inoltre Osbourne passò un periodo molto triste a causa della morte del padre e decise di uscire dal gruppo, venendo sostituito da Dave Walker dei Fleetwood Mac. Abbandonando i Sabbath, Ozzy volle fondare un progetto solista. Così nel 1977 egli contattò alcuni musicisti per dare inizio al progetto. La formazione era composta dai membri della band Necromandus, Barry Dunnery alla chitarra, Dennis McCarten al basso e Frank Hall alla batteria.
Ma prima che questo fosse realizzato la band si sciolse. Frank Hall entrerà nella band di Gerry Gillard.Lo stesso anno Ozzy cercò di riallestire una nuova lineup reclutando il chitarrista John Fraser-Binnie dalla band Dirty Tricks, il bassista Terry Horbury ed il batterista Andy Bierne. Anche questa formazione però ebbe breve vita. Mentre Fraser-Binnie emergerà poco dopo con la band "Rogue Male" e Andy Bierne entrò nei Praying Mantis, Ozzy decise di tornare con i Black Sabbath e riprese il suo posto dopo l'uscita di Walker.



La band, tornata con la formazione originaria, pubblicò Never Say Die, ultimo lavoro del cantante con i Black Sabbath e ostracizzato da molti critici e molti fans.
Oltre al fallimento del disco, i rapporti di Ozzy con i membri restanti si logorarono per via dei suoi eccessi. Le divergenze divennero sempre di più insostenibili ed Ozzy venne licenziato dai suoi colleghi per abuso di stupefacenti e alcol...

 





moniok

Questo articolo è stato inviato anche a OkNotizie. Se ti è piaciuto, registrati (se non lo hai fatto ancora) e vota SI all’articolo. Grazie.

Etichette: , , ,


06 dicembre, 2007

Pornografia parte 4


...La cinematografia ha sempre avuto interesse per la pornografia ma ha trovato ostacoli nelle legislazioni delle varie nazioni. Attualmente il genere del cinema porno è un notevole affare commerciale nelle nazioni dove è consentito.
La grande disponibilità di pubblico e l'economicità del mezzo, rendono Internet un mezzo molto usato per la distribuzione e la fruizione di materiali a contenuto pornografico. Di fatto, con l'avvento di internet, soprattutto, per la diffusione di sistemi quali il file sharing (condivisione di file), la pornografia è divenuta immediatamente e anonimamente disponibile ovunque e per chiunque.



L'ultima conseguenza di questo "sdoganamento della pornografia" (così è noto il fenomeno) ha, innanzitutto, mitigato il generico sentimento di condanna di fronte a questa forma espressiva, dall'altro ha agevolato l'esplosione o larghissima diffusione di fenomeni quali il genere "amatoriale", consistente nella realizzazione di foto e video di carattere porno-erotico ritraente persone comuni (spesso gli stessi soggetti autori del prodotto). Oltre al file sharing, altro canale principale di distribuzione della pornografia via internet è rappresentato dai siti a pagamento, un business sempre più lucroso per i produttori di materiale professionale che stanno privilegiando il web ai canali di distribuzione classici quali edicole, videoteche e sexy shop...

 





moniok

Questo articolo è stato inviato anche a OkNotizie. Se ti è piaciuto, registrati (se non lo hai fatto ancora) e vota SI all’articolo. Grazie.

Etichette: , , , , , , , , , , ,


04 dicembre, 2007

La salita al potere dei Khmer Rossi parte 10 ( ultima parte )

...Nonostante le pratiche brutali siano sempre state molto numerose e ampiamente avallate e promosse dalle alte sfere nelle aree controllate dai Khmer Rossi, alcuni analisti e alcune testimonianze dirette evidenziano che le purghe più cruente si verificarono solo a partire dal 1977, quando la contrapposizione tra la fazione filo-vietnamita e quella nazionalista di Pol Pot (tenuta fino ad allora nascosta) culminò in una rivolta e in un complotto contro la leadership, repressi nel sangue nel 1978.
Questo segnò una forte regressione economica, politica e sociale del Paese, che piombò nella più totale anarchia, situazione a cui il regime pose rimedio con estrema radicalità, ponendo cioè in atto una paranoica "caccia alle streghe" contro il "Khmang Siroung ptie khnong" (il "Nemico Interno") e quei crudeli massacri di civili che furono tra le cause della sua caduta.





Infine bisogna, nell'attribuire responsabilità individuali a singoli esponenti del regime - in special modo Pol Pot - tenere conto della struttura politico-amministrativa di quest'ultimo, che spesso consentiva ai funzionari una relativa autonomia di manovra. Sovente i massacri venivano direttamente ordinati da dirigenti locali, anche se appare decisamente remota la possibilità che la leadership non ne fosse al corrente (almeno indirettamente). In talune occasioni, peraltro, sembra ci sia stato un diretto coinvolgimento di vari esponenti del Comitato Centrale (non sempre coadiuvati da Pol Pot) nella pianificazioni di purghe e esecuzioni di massa, ma tale impianto accusatorio non si basa su processi - mai celebrati e ancora oggi ostacolati dal governo di Phnom Penh, ufficialmente per favorire la riconciliazione nazionale, ma molto probabilmente per coprire pesanti responsabilità individuali di attuali esponenti del governo e per motivi di stabilità politica del Paese - bensì su testimonianze di ex-esponenti dei Khmer Rossi. Tra di essi, chi sembrerebbe assolvere Pol Pot da molte responsabilità dirette nelle azioni più efferate del regime è Deuch, l'ex-direttore dell'S-21, ma questi precisa che il leader in ogni caso era a conoscenza di ogni situazione, e che quindi avallava di fatto ogni operazione, pur non elaborandola sempre di persona.

 





moniok

Questo articolo è stato inviato anche a OkNotizie. Se ti è piaciuto, registrati (se non lo hai fatto ancora) e vota SI all’articolo. Grazie.

Etichette: , , ,


03 dicembre, 2007

Rasputin il monaco pazzo parte 4



...Per moltissimi anni la presenza di Rasputin a corte sarà vista come un’anomalia sopportabile da chi lo avversa e un motivo di interesse per chi ne subisce il fascino. Soprattutto le donne.
Il monaco dallo sguardo magnetico parteciperà a lungo a banchetti e ricevimenti dove, seguendo alla lettera la propria filosofia chlisty, si abbandonerà ad ogni tipo di piacere. In presenza della famiglia imperiale, però, manterrà sempre una condotta irreprensibile, atteggiandosi a tutore dello zarevic Alessio e suo protettore.
Il destino di Rasputin resta segnato quando la Russia si getta nella Grande Guerra. Il conflitto, che avrebbe dovuto essere breve, si rivela una lunga carneficina. Le convinzioni religiose di Rasputin, seppur discutibili, sono comunque improntate ad un acceso pacifismo, alla fratellanza tra gli uomini. La guerra, con il suo macello di mugik (come lui) mandati al fronte avvilisce il monaco-contadino che, nell’autunno del 1915, comincia a pensare di poter influire sulla zarina Alessandra - reggente in vece di Nicola partito per il fronte - per condurre la Russia alla pace.


Questa mossa, insieme a molte altre che porteranno alla nomina di ministri voluti dall’ "amico della tedesca" (come era chiamata Alessandra, principessa di origini tedesche), renderanno Rasputin inviso a molti poteri: la casta militare, l’aristocrazia nazionalista, la destra, ma anche l’opposizione liberale. Nasceranno così le teorie di complotto e delle "forze oscure", dei traditori all’interno del paese ( con chiare allusioni a Rasputin e alla zarina) che vendono informazioni alla nemica Germania...

 





moniok

Questo articolo è stato inviato anche a OkNotizie. Se ti è piaciuto, registrati (se non lo hai fatto ancora) e vota SI all’articolo. Grazie.

Etichette: , , , ,


<body><script type="text/javascript"> function setAttributeOnload(object, attribute, val) { if(window.addEventListener) { window.addEventListener('load', function(){ object[attribute] = val; }, false); } else { window.attachEvent('onload', function(){ object[attribute] = val; }); } } </script> <div id="navbar-iframe-container"></div> <script type="text/javascript" src="https://apis.google.com/js/platform.js"></script> <script type="text/javascript"> gapi.load("gapi.iframes:gapi.iframes.style.bubble", function() { if (gapi.iframes && gapi.iframes.getContext) { gapi.iframes.getContext().openChild({ url: 'https://www.blogger.com/navbar/37858409?origin\x3dhttp://newsfuturama.blogspot.com', where: document.getElementById("navbar-iframe-container"), id: "navbar-iframe" }); } }); </script><!-- --><div id="b-navbar"><a href="http://www.blogger.com/" id="b-logo" title="Go to Blogger.com"><img src="http://www.blogger.com/img/navbar/1/logobar.gif" alt="Blogger" width="80" height="24" /></a>=form id="b-search" action="http://www.google.com/search"><div id="b-more"><a href="http://www.blogger.com/" id="b-getorpost"><img src="http://www.blogger.com/img/navbar/1/btn_getblog.gif" alt="Get your own blog" width="112" height="15" /></a><a href="http://www.blogger.com/redirect/next_blog.pyra?navBar=true" id="b-next"><img src="http://www.blogger.com/img/navbar/1/btn_nextblog.gif" alt="Next blog" width="72" height="15" /></a></div><div id="b-this"><input type="text" id="b-query" name="q"><input type="hidden" name="ie" value="UTF-8"><input type="hidden" name="sitesearch" value="largadoemguarapari.blogspot.com"><input type="image" src="http://www.blogger.com/img/navbar/1/btn_search.gif" alt="Search" value="Search" id="b-searchbtn" title="Search this blog with Google"><a href="javascript:BlogThis();" id="b-blogthis">BlogThis!</a></div></form></div><script type="text/javascript"><!-- function BlogThis() {Q='';x=document;y=window;if(x.selection) {Q=x.selection.createRange().text;} else if (y.getSelection) { Q=y.getSelection();} else if (x.getSelection) { Q=x.getSelection();}popw = y.open('http://www.blogger.com/blog_this.pyra?t=' + escape(Q) + '&u=' + escape(location.href) + '&amp;amp;amp;amp;amp;amp;amp;amp;amp;amp;amp;amp;amp;amp;n=' + escape(document.title),'bloggerForm','scrollbars=no,width=475,height=300,top=175,left=75,status=yes,resizable=yes');void(0);} --></script><div id="space-for-ie"></div><!-- --><div id="b-navbar"><a href="http://www.blogger.com/" id="b-logo" title="Go to Blogger.com"><img src="http://www.blogger.com/img/navbar/1/logobar.gif" alt="Blogger" width="80" height="24" /></a><form id="b-search" action="http://www.google.com/search"><div id="b-more"><a href="http://www.blogger.com/" id="b-getorpost"><img src="http://www.blogger.com/img/navbar/1/btn_getblog.gif" alt="Get your own blog" width="112" height="15" /></a><a href="http://www.blogger.com/redirect/next_blog.pyra?navBar=true" id="b-next"><img src="http://www.blogger.com/img/navbar/1/btn_nextblog.gif" alt="Next blog" width="72" height="15" /></a></div><div id="b-this"><input type="text" id="b-query" name="q"><input type="hidden" name="sitesearch" value="largadoemguarapari.blogspot.com"><input type="image" src="http://www.blogger.com/img/navbar/1/btn_search.gif" alt="Search" value="Search" id="b-searchbtn" title="Search this blog with Google"><a href="javascript:BlogThis();" id="b-blogthis">BlogThis!</a></div></form></div><script type="text/javascript"><!-- function BlogThis() {Q='';x=document;y=window;if(x.selection) {Q=x.selection.createRange().text;} else if (y.getSelection) { Q=y.getSelection();} else if (x.getSelection) { Q=x.getSelection();}popw = y.open('http://www.blogger.com/blog_this.pyra?t=' + escape(Q) + '&u=' + escape(location.href) + '&amp;amp;amp;amp;amp;amp;amp;amp;amp;amp;amp;amp;amp;amp;n=' + escape(document.title),'bloggerForm','scrollbars=no,width=475,height=300,top=175,left=75,status=yes,resizable=yes');void(0);} --></script><div id="space-for-ie"></div>