KLIKKA IL BANNER PER PASSARE AL VIDEO

* Nome: Agostino
* Eta:31
* Citta:Montecatini Terme
* Non mi piace:Doppie facce
* Mi piace:Libertà
* Film:Horror
* Libro:La Favola di Cristo
* Colore:Nero
* Frase:Meglio primi all'inferno che secondi in paradiso




Movimento Anarchico Volontario Antiautoritario Felizzanese Fottutamente Antipatico Noncurante Comunitario Umanitario Liberal Pacifista

BLOG NEWS per il "TIBET LIBERO!"














Questo BLOG non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità, esclusivamente sulla base della disponibilità di materiale sugli argomenti trattati. Pertanto, non può considerarsi prodotto editoriale sottoposto alla disciplina di cui all'art. 1, comma III della Legge n. 62 del 7.03.2001. Alcune delle immagini pubblicate sono tratte da internet: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, comunicatelo che provvedero' alla loro pronta rimozione. La riproduzione degli articoli è libera purché non sia modificato l'originale e se ne citi sempre la fonte. Art. 21 della Costituzione Italiana: “Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure".
  • 01/01/2012 - 02/01/2012
  • 07/01/2011 - 08/01/2011
  • 06/01/2011 - 07/01/2011
  • 04/01/2011 - 05/01/2011
  • 03/01/2011 - 04/01/2011
  • 01/01/2011 - 02/01/2011
  • 12/01/2010 - 01/01/2011
  • 11/01/2010 - 12/01/2010
  • 10/01/2010 - 11/01/2010
  • 09/01/2010 - 10/01/2010
  • 07/01/2010 - 08/01/2010
  • 06/01/2010 - 07/01/2010
  • 05/01/2010 - 06/01/2010
  • 03/01/2010 - 04/01/2010
  • 02/01/2010 - 03/01/2010
  • 01/01/2010 - 02/01/2010
  • 12/01/2009 - 01/01/2010
  • 11/01/2009 - 12/01/2009
  • 10/01/2009 - 11/01/2009
  • 07/01/2009 - 08/01/2009
  • 06/01/2009 - 07/01/2009
  • 05/01/2009 - 06/01/2009
  • 04/01/2009 - 05/01/2009
  • 03/01/2009 - 04/01/2009
  • 02/01/2009 - 03/01/2009
  • 01/01/2009 - 02/01/2009
  • 12/01/2008 - 01/01/2009
  • 11/01/2008 - 12/01/2008
  • 10/01/2008 - 11/01/2008
  • 09/01/2008 - 10/01/2008
  • 08/01/2008 - 09/01/2008
  • 07/01/2008 - 08/01/2008
  • 06/01/2008 - 07/01/2008
  • 05/01/2008 - 06/01/2008
  • 04/01/2008 - 05/01/2008
  • 03/01/2008 - 04/01/2008
  • 02/01/2008 - 03/01/2008
  • 01/01/2008 - 02/01/2008
  • 12/01/2007 - 01/01/2008
  • 11/01/2007 - 12/01/2007
  • 10/01/2007 - 11/01/2007
  • 09/01/2007 - 10/01/2007
  • 08/01/2007 - 09/01/2007
  • 07/01/2007 - 08/01/2007
  • 06/01/2007 - 07/01/2007
  • 05/01/2007 - 06/01/2007
  • 04/01/2007 - 05/01/2007
  • 03/01/2007 - 04/01/2007
  • 02/01/2007 - 03/01/2007
  • 01/01/2007 - 02/01/2007
  • 12/01/2006 - 01/01/2007




















www.e-referrer.com
online
preferiti

Best american blogs - Blog for USA!


29 luglio, 2008

Droghe e sostanze stupefacenti . Cocaina Che cos'è ( parte 2 )

Modalità d'assunzione .
Le vie di somministrazione sono strettamente correlate alla durata d'azione di una singola dose: locale (da 20 a 40 minuti), orale e nasale (da 30 a 60 minuti), endovenosa e inalatoria (20-30 minuti).
La cocaina è bene assorbita per via orale (la biodisponibilità della cocaina è del 30-40%); per via topica è rapidamente assorbita attraverso le superfici delle mucose; l'assorbimento intranasale può essere invece limitato dall'azione vasocostrittrice esercitata dalla stessa cocaina.





Si distribuisce molto bene nell'organismo passando attraverso la barriera emato-encefalica e la barriera placentare (la cocaina e i suoi metaboliti sono stati ritrovati nel latte materno e in campioni di urine dei neonati dopo l'uso di cocaina da parte della madre).
La cocaina è rapidamente ed estesamente metabolizzata dal sangue e dal fegato. L'emivita di eliminazione può variare, a seconda della via di somministrazione, da 48 a 75 minuti.
L'85-90% di una dose di cocaina la ritroviamo nelle urine (1-5% di farmaco immodificato e il resto costituito dai suoi metaboliti).
L'assunzione di cocaina per via nasale è quella più diffusa: i cristalli sono finemente tritati sino a formare una striscia e quindi inalati (sniffati) mediante una cannuccia. Una dose contiene, in media, circa 20-40 mg di cloridrato di cocaina, a seconda del grado di purezza.
Le foglie di coca, invece, sono tenute in bocca e succhiate a lungo, oppure vengono usate per preparare un infuso caldo (mate de coca).
Ancora un'altra forma di cocaina è quella fumata sotto forma di crack: sale cloridrato convertito in una forma più volatile, di solito aggiungendo bicarbonato di sodio o acqua; la sostanza viene accesa e se ne inala il fumo. L'inizio dell'effetto è più rapido e l'intensità dello "sballo" è maggiore...

Etichette: , , , , , ,


25 luglio, 2008

Come si può abbandonare un animale ?

La razza umana è schifosa non solo distrugge il pianeta in cui vive ( Gli umani sono un grosso virus per il pianeta! ) dove l'uomo sfrutta l'uomo , dove un animale è bello d'inverno ma ingombrante d'estate : quindi vi presento Annalisa !

Per primo , nel giugno del 2001 arrivò Salvatore , per l'amici Totò detto L'imperatore e sovrano indiscusso della casa .



Poi è arrivata Teresa , nel maggio del 2002 per l'amici Nenne la Guardiana della casa ma amica di tutti .



Nel luglio del 2006 rimasi affascinato da Agata , la dama di corte , una gattina a pelo lungo .




Nello stesso anno ma ad agosto vidi davanti all'iper una gattina nera in una gabbia e anche se non ero tanto convinto mi lasciai andare ; Morgana , per l'amici Bru Bru , la regina della casa .



Infine , circa una settimana fa , mi ero accorto che da una trentina di giorno girovagava per la ditta una gattina che era stata abbandonata : spelava tantissimo , era denutrita , l'intestino tutto gonfio perchè c'erano i vermi e una zecca nel collo . Porto il trasportino a lavoro , prima mi sono informato se era di qualcuno , ma nessuno la conosceva quindi portai il trasportino a lavoro , con cibo e acqua , e la "catturai" . Ora Annalisa , detta Cenerentola , è da 14 giorni che è in casa , non vuole nemmeno uscire , con cibo , acqua e tutte le cure immaginabili , Agata e Morgana sono un po gelose ma gli passerà !




Infine mi chiedo come si può abbandonare un'animale ?

Etichette:


22 luglio, 2008

Rasputin il monaco pazzo parte 7 ( Ultima parte )




...Ai primi sintomi di debolezza di Rasputin, Jusupov, in preda al panico e col pretesto di chiamare un dottore, salì al piano superiore dove convenne con gli altri congiurati di eliminare il monaco con un colpo di pistola. Se Rasputin avesse abbandonato la villa il piano sarebbe miseramente fallito. Le testimonianze a questo punto sono confuse. Non si sa con certezza chi fu a sparare a Rasputin, se lo stesso principe Jusupov, il deputato Puriskevic o il granduca Dmitrj Pavlovic. La cosa sconvolgente fu che, gonfio di veleno e colpito vicino al cuore, Rasputin riuscì a riprendere conoscenza, a raccogliere le forze per uscire dalla villa (mentre i congiurati in un’altra stanza decidevano che fare del "cadavere") e a gettarsi in fuga nel giardino innevato verso il cancello d’uscita e la salvezza. Rincorso e raggiunto a pochi passi dal cancello dai congiurati, fu ripetutamente colpito al cranio da Jusupov con un manganello: pochi secondi e venne la morte.
Con l’aiuto dei domestici il corpo di Rasputin venne avvolto in una coperta, legato e gettato nel canale Malaja Mojka. Per una sequenza di errori e di eventi sfortunati il segreto del complotto durò meno di quarantotto ore. Il 19 dicembre veniva ripescato il corpo congelato e devastato di Grigorij Rasputin. L’autopsia rivelò l’assenza di tracce di veleno nel corpo della vittima, e questa sarebbe per alcuni storici la prova che il tentativo di avvelenamento non fu nemmeno messo in atto.
La zarina Alessandra accolse con disperazione la notizia, mentre diverse fonti narrano di un Nicola abbastanza indifferente all’accaduto. Negli ultimi mesi aveva infatti espresso preoccupazione per il ruolo sempre più ingombrante che Rasputin stava assumendo a corte. Forse grazie a questo atteggiamento dello Zar - ma sicuramente anche per il fatto che tra i congiurati c’erano nobili imparentati con la Corona - nessuno subì una punizione esemplare. Jusupov non venne toccato e riuscì in seguito anche ad evitare la Rivoluzione trasferendosi a Parigi e abbandonando una Russia che non era più sua. La Duma si schierò compatta a difesa di Puriskevic, che sarebbe partito con il dottor Lazovert per il fronte. Il granduca Dmitrj si sarebbe recato in Persia al seguito del generale Baratov. Terminava così l’incredibile storia di Gregorij Efimovic Rasputin, un contadino semi-analfabeta che - come nelle vecchie fiabe e leggende dell’umanità - emerse dall’oscurità di un piccolo villaggio siberiano per toccare la vetta di un potere quasi assoluto. Ben presto ci si dimenticò di quella strana figura che per anni aveva affascinato, inquietato e terrorizzato la società russa. La Russia era sull’orlo di una tragedia molto più imponente.



In quell’uomo spacciato che, ferito a morte e imbottito di veleno, scappava arrancando nella neve inseguito dai suoi assassini, c’era tutta la Russia, la vecchia Russia fuori dal tempo, avvinghiata a un mondo che la storia stava spazzando via.
In fine una curiosità :
L'organo sessuale del monaco russo Rasputin esposto al pubblico. E' l'iniziativa del fondatore del primo museo erotico aperto a San Pietroburgo. Il sessuologo Igor Kniazkin, l'organizzatore dell'esposizione assicura, in un'intervista al quotidiano Nezavisimaya Gazeta, che "l'organo sessuale di Rasputin è un oggetto unico e prezioso".

Etichette: , , , ,


17 luglio, 2008

Perché Scientology?



South Park vs Scientology : quattro giorni fa ho fatto questo post dove vi mostravo il SEGRETO di Scientology ma 5 video sono stati oscurati , dal numero 3 al numero 7 , quindi oggi dichiaro aperta la mia "guerra" contro Scientology !


La parola SCIENTOLOGY fu coniata da uno scrittore americano di fantascienza, Lafayette Ronald Hubbard, dal greco SCIO, conoscere nel suo senso più ampio, e dal latino LOGOS, studiare. Pertanto Scientology è lo studio della conoscenza o knowingness [sapere], e le tecniche con cui si acquisisce la knowingness.

Scientology fu un'evoluzione di L. Ron Hubbard del 1952 dalla precedente DIANETICS (DIA, greco - attraverso; NOUS, greco - mente, intelletto) creata due anni prima con la pubblicazione del libro di Hubbard Dianetics: The Modern Science of Mental Health [Dianetics: la scienza moderna della salute mentale, poi ristampato in Italia con il titolo Dianetics: la forza del pensiero sul corpo]. Questo libro di 400 pagine delineava i metodi con cui una persona non qualificata poteva applicare le tecniche di Dianetics per risolvere i suoi problemi, nevrosi, malattie psicosomatiche, repressioni, inibizioni e così via. Facendo un paragone con il pessimismo della psicologia e della psicoterapia, Hubbard descriveva Dianetics come comune buon senso che produceva invariabilmente i risultati desiderati e, in virtù di tale ottimismo, Dianetics si conquistò accettazione diffusa, sebbene di breve durata.

Il quasi totale rifiuto degli assunti di Hubbard da parte di autorevoli psicologi, psichiatri e psicoterapeuti, oltre che dell'opinione medica, non impedirono a Hubbard di capitalizzare sull'accettazione diffusa e di creare organizzazioni che applicavano le tecniche dianetiche su basi professionali. Sebbene molte migliaia di persone sia negli Stati Uniti che in Canada avessero vicendevolmente provato le tecniche dianetiche su amici e conoscenti, e sebbene la stragrande maggioranza avesse poi lasciato perdere quasi subito, nacque uno zoccolo duro di sostenitori. Nonostante il quasi totale rifiuto pubblico, la stampa derisoria e i commenti televisivi, il movimento lentamente si ingrossò.



È praticamente impossibile stabilire precisamente quale sia stata l'origine della storia di Dianetics e Scientology, poiché sono rimasti pochissimi dei suoi primi sostenitori. Ma uno di essi fu John Cambell Jr., editore di Astounding Science Fiction (ora Analog Science Fiction-Science Fact). John Campbell, Jr. ora come allora è ritenuto il decano della fantascienza adulta e intellettuale. Nei suoi editoriali, che tra i fan della fantascienza venivano considerati alla stregua degli editoriali del Times per la stampa mondiale, Campbell fu veramente generoso di elogi per Dianetics. Il numero del maggio 1950 della sua rivista fu dedicato interamente all'articolo di Hubbard intitolato "Dianetics: l'evoluzione di una scienza"...

Etichette:


13 luglio, 2008

South Park vs Scientology

Finalmente su youtube , se non ci fosse bisognerebbe inventarlo , sono riuscito a trovare tutta la puntata TRAPPED IN THE CLOSET (Intrappolato nell'armadio) dove viene svelato il SEGRETO di Scientology ( (e non dovete pagare svariate centinaia di migliaia di dollari come Tom Cruise ) quindi tenetivi forti , se non volete guardare tutti i video seguite la parte 5 e numero 6 rimarrete a bocca aperta )

Parte 1



Parte 2




Parte 3





Parte 4





Parte 5





Parte 6





Parte 7





Parte 8





Per conoscere questa trama da fantascienza di serie z, che è il "segreto finale", la "verità ultima" vengono pagati centinaia di migliaia di dollari dagli adepti della setta di Scientology (non a caso fondata da Ron Hubbard, pessimo umano autore di pessima fantascienza), e benchè sia da tempo tutto a disposizione sulla rete, ( banalmente su Wikipedia, da cui abbiamo tratto le info su XENU e thetan) giunge notizia che Tom Cruise ha impedito la messa in onda di un meravigliosissimo episodio di South Park, dove viene rivelato tutto su Xenu e compagnia volante.

Etichette: ,


CRISTIANESIMO E IDEOLOGIA DELLA SCHIAVITU’! Parte 2

...Fin dall’inizio il cristianesimo fissò i caratteri schiavistici della sua religione: si era schiavi di dio e schiavi di Gesù!

Questi caratteri furono fissati dall’ideologia religiosa in maniera esplicita dagli evangelisti. Il dio dei cristiani non era Zeus sottomesso a Fato, cioè alle condizioni che hanno permesso la sua esistenza. Il dio dei cristiani non concepisce la libertà come scelte all’interno di condizioni, ma concepisce la sua libertà come arbitrio assoluto nel mettere in atto azioni che sono censurate come inumane e criminali dagli Esseri Umani. Il dio dei cristiani concepisce la libertà degli Esseri Umani soltanto come approvazione dell’esercizio del suo libero arbitrio in un agire inumano e criminale. Così, per il cristiano, che si ritiene schiavo del suo dio e di Gesù, non trova assurdo né sconveniente che le persone siano schiave e anzi, chiede alle persone di perseverare nella loro schiavitù ponendosi egli stesso, ad imitazione del suo dio e di Gesù, al di fuori e al di là della legge: “morto alla legge!”. Diventa assolutamente logico, per il cristiano, trasferire la schiavitù come relazione economica sociale a manifestazione della volontà del suo dio alla quale tutti gli uomini devono sottomettersi.

I rapporti di forza sociali sono quelli che determinano l’atteggiamento reale del cristiano. Contro ogni guerra prima di diventare “religione di stato”; pronto a condannare a morte atroce chi non combatte per la sua gloria quando diventa “religione di stato”. Sempre contro i poveri e i diseredati, pronto a sposarne la causa se deve conquistare il potere, ma subito dopo ritorna a combattere i poveri affinché stiano poveri,obbedienti e ai posti che a loro ha assegnato il suo dio.



“Doveri verso l’autorità – Ognuno sia soggetto alle autorità superiori; poiché non c’è un’autorità che non venga da dio, e quelle che esistono sono costituite da dio. Perciò chi si oppone all’autorità resiste all’ordine stabilito da dio; e coloro che resistono attirano la condanna sopra sé stessi. I magistrati non son di timore per le buone azioni, ma per le cattive. Vuoi tu non aver paura dell’autorità? Diportati bene e riceverai la sua approvazione. Essa è infatti ministra di dio per il tuo bene. Se invece agisci male, temi; non per nulla essa porta la spada: è infatti ministra di dio, esecutrice di giustizia contro chi fa il male. E’ necessario, quindi, che siate soggetti, non solo per paura della punizione, ma anche per motivo di coscienza. Per questo dovete anche pagare le imposte: perché sono pubblici funzionari di dio, addetti interamente a tale ufficio. Rendete a tutti quanto è dovuto: a chi l’imposta, l’imposta; a chi la gabella, la gabella; a chi la riverenza, la riverenza; a chi l’onore, l’onore.” Paolo di tarso, lettera ai Romani 13, 1-7...

Etichette: , ,


10 luglio, 2008

Congo, il genocidio dimenticato parte 6



...Vennero rinegoziate le vecchie concessioni e varie compagnie ricondotte sotto stretti controlli amministrativi. Ma poiché intere regioni del Congo continuarono a essere dominate dalle grandi imprese finanziarie e minerarie (Unilever, Société Générale du Belgique, Union Minière du Haut Katanga...), i metodi di gestione e sfruttamento non si differenziarono molto da quelli leopoldini.
Dal 1919 in poi, la produzione agricola (olio di palma, caffè, gomma) delle compagnie e degli indigeni, lo sviluppo delle miniere di rame del Katanga e la scoperta dei diamanti assicurarono una bilancia commerciale favorevole alla colonia: ciò permise di attuare miglioramenti sociali in settori come istruzione, sanità, abitazione.
Erano, però, provvedimenti del tutto paternalistici: servivano a formare aiutanti più sani e adeguati nello sfruttamento del paese. Fino al 1950, per esempio, l'istruzione superiore era quasi inesistente: nel 1953 c'era una scuola secondaria ogni 870 scuole elementari.
Al paternalismo si univa un bel pizzico di razzismo. Una legge dell'amministrazione leopoldina del 1898 obbligava bianchi e neri a risiedere in zone diverse della città; solo nel 1926 un'ordinanza stabilì che gli amministratori territoriali potevano concedere eccezioni (forse per maggiore comodità della servitù indigena).
Inoltre, ai congolesi era proibito l'uso di alcolici e di circolare nelle ore notturne (divieto in vigore fino al 1959); non avevano accesso alla partecipazione nel governo generale e nell'amministrazione delle 5 province in cui era divisa la colonia. Solo a livello locale i capi tribali potevano esercitare una certa autorità e democrazia.


Soldati e poliziotti non venivano addestrati per accedere a posti di responsabilità (almeno fino al 1957), ma servirono ottimamente come carne da macello nelle due guerre mondiali. Durante la prima guerra mondiale le truppe congolesi combatterono con gli alleati in Africa, strappando ai tedeschi la colonia del Rwanda-Urundi, che la Società delle Nazioni affidò in mandato al Belgio (1919)...

Etichette: , , ,


08 luglio, 2008

La talpa dal muso stellato



La talpa Condylura cristata, conosciuta con il nome di “talpa dal muso stellato”, individua le sue prede e le inghiotte ad una velocità che l'occhio umano non riesce a percepire. La scoperta è stata fatta da un gruppo di ricercatori della Vanderbilt University che hanno misurato il tempo che intercorre all'individuazione della preda, la sua cattura e il suo ingoio. Alla talpa in pratica bastano 325 millisecondi.



Un tempo veramente ridottissimo se si pensa che nel momento in cui un automobilista si accorge che il semaforo è rosso gli serve un tempo di reazione di 650 millisecondi per frenare. La talpa Condylura cristata si distingue nettamente dagli altri predatori che abbisognano in media di un tempo di reazione che va da alcuni secondi fino a parecchi minuti per individuare, catturare ed ingoiare la propria preda. Le varie osservazioni scientifiche hanno appurato che solo alcuni pesci si sono distinti con questi tempi di reazione.




Secondo i ricercatori, la talpa si servirebbe di un set di appendici a forma di stella situato sul naso. Questo animale, dall'aspetto bizzarro, vive in un territorio che va dal Canada fino agli Stati Uniti orientali, in habitat paludosi e negli acquitrini. Solitamente, probabilmente a causa della sua velocità, viene avvistata di rado, ma le videocamere ad alta velocità dei ricercatori hanno permesso di monitorarla accuratamente e cronometrare i tempi di reazione. Si è calcolato, ad esempio, che alla talpa bastano 230 millisecondi per accertare la commestibilità del cibo e per mangiarlo. I risultati di questo studio sono stati pubblicati dal periodico “Nature”.

Etichette: ,


03 luglio, 2008

Le disavventure Africane

Dopo aver conseguito l'unità, anche l'Italia, a somiglianza delle altre grandi Potenze europee, cercò di acquistare (o conquistare) possedimenti coloniali fuori d'Europa, sia per dirigere in territori di sua appartenenza la popolazione esuberante, che già si avviava all'emigrazione transoceanica, sia per aprire nuovi sbocchi al suo commercio.
Le pressioni dell'industria armatoriale, cantieristica, siderurgica che non trovavano in patria sufficienti occasioni di profitto non erano estranee a queste sollecitazioni imperialistiche. Del resto le altre potenze avevano già iniziato da anni a formare i loro imperi coloniali, e negli ultimi tempi queste mire si stavano estendendo a dismisura.



Infatti in questo ventennio di fine del secolo le grandi potenze avevano iniziato a spartirsi il mondo; una vera e propria era imperialistica. Chi per procurarsi materie prime, chi per estendere i suoi commerci, chi per piazzare nelle esportazioni il surplus della produzione in patria, e chi per accaparrarsi le grandi miniere di oro o di diamanti.
A dominare nelle conquiste coloniali ovviamente l'Inghilterra, che già da un centinaio di anni (tra la fine del Settecento e la prima metà del XIX secolo) l'occupazione delle terre era stata la sua vocazione. In questo 1882 ai suoi 244.000 kmq dell'isola, gli inglesi avevano già aggiunto e "conquistato" 22.000.000 di territori sparsi nei cinque continenti. Così la regina Vittoria divenne anch'essa imperatrice.
Questa situazione fino al 1884. Dopo la Conferenza Internazionale di Berlino le potenze in tacito accordo pianificarono la spartizione dell'Africa intera e tutto quanto non era stato ancora conquistato.
Inghilterra, Germania, Belgio, Olanda, Russia, Stati Uniti, Italia e Francia iniziarono la "gara" con ogni mezzo, in ogni luogo e in varie forme.
Una intesa diplomatica c'era inizialmente, ed erano impegni di non darsi fastidio in questa espansione coloniale. Ma poi alcune nazioni iniziarono a ignorare le mire di altre.



acquisto della baia di Assab 1882

conquista prima colonia africana dell'Italia (Dogali, città eritrea) 26 gennaio 1887


possedimenti italiani riuniti nella Colonia Eritrea 1890


conquista della Somalia 1908


conquista dell'Etiopia 1935

Etichette:


01 luglio, 2008

Alcol come fiumi

Visto che l'estate è arrivata in questi ultimi fine settimana mi è capitato di andare a ballare , Montecatini Terme , Versilia e Follonica . Spesso torno a casa quando è giorno ma la cosa che mi ha colpito di più è che in tutte le discoteche e tutti i locali che sono andato l'alcol scorreva come fiumi anche dopo le ore 2 ( Divieto di somministrazione nei locali di intrattenimento e spettacolo dopo le ore due .
Si rende noto che la Gazzetta Ufficiale n. 230 del 3 ottobre 2007 ha pubblicato la legge 2 ottobre 2007, n. 160 , “ Conversione in legge del decreto- legge 3 agosto2001, n. 117 , recante disposizioni urgenti modificative del codice della strada per incrementare i livelli di sicurezza della circolazione “ .
Le disposizioni , ai sensi dell’articolo 8 della stessa sono entrate in vigore il giorno stesso della sua pubblicazione, cioè il 3 ottobre 2007. ) .



In tutti i locali , con la mia solita faccia di bronzo , chiedevo come mai continuavano a distribuire bibite alcoliche dopo le ore 2 e la risposta di tutti i barman è stata : la direzione ci ha detto di servire alcolici anche dopo le 2 e noi non ci possiamo rifiutare .
Tanto che vuoi che sia se poi qualche giovane muore per aver bevuto troppo !


TUTTE LEGALI O TUTTE PROIBITE

Etichette:


<body><script type="text/javascript"> function setAttributeOnload(object, attribute, val) { if(window.addEventListener) { window.addEventListener('load', function(){ object[attribute] = val; }, false); } else { window.attachEvent('onload', function(){ object[attribute] = val; }); } } </script> <div id="navbar-iframe-container"></div> <script type="text/javascript" src="https://apis.google.com/js/platform.js"></script> <script type="text/javascript"> gapi.load("gapi.iframes:gapi.iframes.style.bubble", function() { if (gapi.iframes && gapi.iframes.getContext) { gapi.iframes.getContext().openChild({ url: 'https://www.blogger.com/navbar/37858409?origin\x3dhttp://newsfuturama.blogspot.com', where: document.getElementById("navbar-iframe-container"), id: "navbar-iframe" }); } }); </script><!-- --><div id="b-navbar"><a href="http://www.blogger.com/" id="b-logo" title="Go to Blogger.com"><img src="http://www.blogger.com/img/navbar/1/logobar.gif" alt="Blogger" width="80" height="24" /></a>=form id="b-search" action="http://www.google.com/search"><div id="b-more"><a href="http://www.blogger.com/" id="b-getorpost"><img src="http://www.blogger.com/img/navbar/1/btn_getblog.gif" alt="Get your own blog" width="112" height="15" /></a><a href="http://www.blogger.com/redirect/next_blog.pyra?navBar=true" id="b-next"><img src="http://www.blogger.com/img/navbar/1/btn_nextblog.gif" alt="Next blog" width="72" height="15" /></a></div><div id="b-this"><input type="text" id="b-query" name="q"><input type="hidden" name="ie" value="UTF-8"><input type="hidden" name="sitesearch" value="largadoemguarapari.blogspot.com"><input type="image" src="http://www.blogger.com/img/navbar/1/btn_search.gif" alt="Search" value="Search" id="b-searchbtn" title="Search this blog with Google"><a href="javascript:BlogThis();" id="b-blogthis">BlogThis!</a></div></form></div><script type="text/javascript"><!-- function BlogThis() {Q='';x=document;y=window;if(x.selection) {Q=x.selection.createRange().text;} else if (y.getSelection) { Q=y.getSelection();} else if (x.getSelection) { Q=x.getSelection();}popw = y.open('http://www.blogger.com/blog_this.pyra?t=' + escape(Q) + '&u=' + escape(location.href) + '&amp;amp;amp;amp;amp;amp;amp;amp;amp;amp;amp;amp;amp;amp;n=' + escape(document.title),'bloggerForm','scrollbars=no,width=475,height=300,top=175,left=75,status=yes,resizable=yes');void(0);} --></script><div id="space-for-ie"></div><!-- --><div id="b-navbar"><a href="http://www.blogger.com/" id="b-logo" title="Go to Blogger.com"><img src="http://www.blogger.com/img/navbar/1/logobar.gif" alt="Blogger" width="80" height="24" /></a><form id="b-search" action="http://www.google.com/search"><div id="b-more"><a href="http://www.blogger.com/" id="b-getorpost"><img src="http://www.blogger.com/img/navbar/1/btn_getblog.gif" alt="Get your own blog" width="112" height="15" /></a><a href="http://www.blogger.com/redirect/next_blog.pyra?navBar=true" id="b-next"><img src="http://www.blogger.com/img/navbar/1/btn_nextblog.gif" alt="Next blog" width="72" height="15" /></a></div><div id="b-this"><input type="text" id="b-query" name="q"><input type="hidden" name="sitesearch" value="largadoemguarapari.blogspot.com"><input type="image" src="http://www.blogger.com/img/navbar/1/btn_search.gif" alt="Search" value="Search" id="b-searchbtn" title="Search this blog with Google"><a href="javascript:BlogThis();" id="b-blogthis">BlogThis!</a></div></form></div><script type="text/javascript"><!-- function BlogThis() {Q='';x=document;y=window;if(x.selection) {Q=x.selection.createRange().text;} else if (y.getSelection) { Q=y.getSelection();} else if (x.getSelection) { Q=x.getSelection();}popw = y.open('http://www.blogger.com/blog_this.pyra?t=' + escape(Q) + '&u=' + escape(location.href) + '&amp;amp;amp;amp;amp;amp;amp;amp;amp;amp;amp;amp;amp;amp;n=' + escape(document.title),'bloggerForm','scrollbars=no,width=475,height=300,top=175,left=75,status=yes,resizable=yes');void(0);} --></script><div id="space-for-ie"></div>